• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 12:19:02

Casa inagibile,ma cosa devo fare?


Victuarprincipe
login
09 Aprile 2010 ore 11:54 4
Salve a tutti
spero di essere il più chiaro possibile e di avere da voi finalmente una soluzione.

vivo in un appartamento in un palazzo un pò datato,ricostruito dopo la seconda guerra mondiale..a detta di molti qui del posto questi palazzi sono stati ricostruiti con le macerie dei vecchi palazzi e con sabbia di mare;comunque questo ora non è importante ai fini della soluzione del problema ma solo per far capire che qui dove sono io,in provincia di roma,si verifica spesso quello che è successo a me.
praticamente l'appartamento sotto al mio(disabitato)ha subito in una stanza il crollo di una parte di soffitto,non un crollo totale ma superficiale(come dire..,da casa mia non si nota nulla perché il mio pavimento non ha nulla).sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno diffidato ad entrare nel mio appartamento perché secondo loro inagibile.la causa sarebbe appunto questa salsedine che ha corroso i tondini di ferro che si sono ossidati e non hanno retto(ecco perché parlavo prima di questo metodo di ricostruzione).comunque,dopo anni senza poter rientrare a casa perché la casa sotto la mia era stata messa all'asta e dovevo attendere che qualcuno se l'aggiudicasse per fare i lavori visto che anche io da solo non avrei avuto la possibilità economica per farlo,adesso è stata comprata da un'architetto che tra l'altro è
anche titolare di una ditta edile.ora l'appartamento è stato completamente ristrutturato da questa ditta senza neanche chiedermi nulla(cosa che non mi dispiace affatto per carità).io però ora vorrei sapere cosa devo fare,posso rientrare a casa così senza far nulla?
dovrò andare in comune e richiedere una qualche agibilità,visto che i vigili del fuoco avevano a suo tempo inviato un fonogramma al comune in cui si diceva che la casa era inagibile?
io vorrei rientrare in casa con le carte in regola senza dover rischiare di incorrere in situazioni spiacevoli.tra l'altro vorrei chiedervi se è possibile verifiicare se i lavori fatti dal nuovo proprietario siano stati fatti a norma e la casa sia in sicurezza visto che dovrei ristrutturare anch'io casa e non vorrei trovarmi a finire al piano di sotto.infatti mi preoccupa il fatto che siano stati sistemati questi tondini in ferro,ci sia stato passato un prodotto particolare ma non si è richiusa questa sorta di...chiamiamola voragine,ma sia stato creato in tutto l'appartamento un controsoffitto con dei pannelli.
posso sentirmi sicuro?dove c'era questa rottura si vedevano passare dei miei tubi,quanto può mai essere spesso il solaio in quel punto?
vi ringrazio da subito e chiedo scusa se non sono stato molto chiaro.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 15:48
    Salve,
    Una diagnosi a distanza come puoi bene immaginare è impossibile, quello che non ho compreso se l?intero immobile è stato dichiarato inagibile o solo quanche appartamento a random.
    Comunque ti conviene far intervenire un tecnico per valutare l?effettiva situazione statica della costruzione.
    In base al suo rapporto finale, potrai fare gli eventuali passi successivi.
    Saluti

  • victuarprincipe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 16:42
    è stato messo inagibile solo il mio appartamento e,ma non sono sicuro,anche quello sotto al mio dove è avvenuto il crollo ma che all'intervento dei vigili del fuoco era praticamente abbandonato.quando parli di tecnico a cosa ti riferisci?un architetto o altro.
    grazie

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 08:31
    Salve,
    Pensavo ad un Ingegnere, per una valutazione precisa della situazione statica della casa.
    Dello stato dei pilastri, delle travi, dei solai

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 12:19
    Ciao, se il tuo è l'unico appartamento ad essere stato dichiarato inagibile, forse la procedura si facilita...comunque, l'ausilio d'un professionista tecnico è indispensabile. Consiglierei anche l'accesso agli atti del fascicolo edilizio riguardante l'appartamento sottostante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI