• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-30 13:53:09

Casa in costruzione...differenza dal progetto


Bricola
login
26 Aprile 2012 ore 12:27 6
Buongiorno cercherò di riassumere il mio caso:

luglio 2011 acquistiamo casa su carta...trattasi di villetta bifamiliare...
I lavori proseguono non senza problemi (ma si sà) e settimana scorsa iniziano a costruire la recinzione attorno la casa...
Da progetto firmato al momento del compromesso io avrei 4.5 mt davanti casa...nella realtà me ne trovo 3,5...

Mi sono lamentata e mi è stato risposto ke loro devono lasciare 5 mt di passaggio (servitù) al contadino ke ha il terreno dopo casa mia...ke cmq la strada davanti è mia...ma loro devono rimanere arretrati di 1 mt x quel motivo.

(in pratica ci sono 8.5 mt di spazio davanti casa...di cui 4,5mt "interni" al cancello e 4 di servitù...ora loro me ne hanno fatti 3.5 mt interni la mia proprietà e 5 di servitù).

A parte che questo contadino ha detto solo a voce che ha il passaggio di 5 mt...di scritto non si è trovato nulla...ma poi voglio dire...non potevano verificare prima?
Io ho un progetto firmato in un modo e nella realtà ho 1 mt in meno (per tutta la larghezza)...

Ovviamente l'impresa non vuole fare rifare il muretto+cancello e io mi trovo con 1 mt in meno di giardino (già ce n'era pochissimo)...
Loro dicono ke è un evento di forza maggiore e non potevano fare altrimenti...ma io dico....se verificavate prima facevate i progetti corretti...
Cmq sia trovo che abbiano sbagliato...o prima o dopo...

Ora non sappiamo più come risolvere questa cosa perkè spostare il cancello non si può (a detta loro) e io ho meno spazio secondo loro per forza di causa maggiore...e come sapete bene su ogni compromesso c'è scritto ke in qualsiasi momento possono essere apportate modifiche se necessarie...

Cosa ne pensate?
E' mai successa a voi una cosa simile? come avete proceduto?
Grazie

e poi almeno chiamare e dire "ragazzi...c'è un problema...venite che lo vediamo insieme" invece no...tutto imboscato...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2012, alle ore 15:56
    Innanzitutto, se un progetto regolarmente approvato riporta delle superfici di pertinenza o anche condominiali, appositamente quotate, si evince chiaramente quali sono i confini di proprietà del lotto edificabile.

    In questo caso non è chiaro se lo spazio di un metro faccia parte della superficie edificabile (utilizzata per determinare volume e sagoma dell?intero fabbricato) ma da cedere necessariamente al vicino come servitù o di un errore palese di distanza di confine.

    Queste sono chiaramente alcune ipotesi, può essere che il tutto sia giustificabile e quindi sarebbe corretto rendere edotti i proprietari.

    Comunque, se è stato firmato un compromesso con evidenziata la consistenza del bene che mi accingo ad acquistare, da privato voglio necessariamente conoscere quali sono le motivazioni che impediscono il totale godimento della mia proprietà (già stabilito).
    Solo in seguito si potranno prendere tutti i provvedimenti necessari, anche sulla scorta delle indicazioni riportate sul Capitalo di Appalto.

  • bricola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 07:40
    LA ringrazio per la risposta...
    oggi abbiamo l'incontro...le farò sapere!
    Grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 07:59
    Non mi dispiacerebbe....

  • bricola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 12:51
    Loro dicono di avere un documento dove dice che la servitù da lasciare al vicino è larga 5 mt...
    il problema allora è a monte...mi hanno dato un progetto con delle pertinenze errate...

    a parte che mi chiedo cme il vicino dopo di me possa avere 5 mt se quello prima di me ne ha 4 (se passa con un mezzo di 4.5 mt si incastra prima...giusto???)

    ora proverò ad andare io da un geometra a far verificare il tutto...
    ma secondo voi....nel caso dovessi tenere questi 5 mt....come posso comportarmi con l'impresa edile ke mi ha tolto 1 mt di giardino???
    Non mi sembra corretto, soprattutto perché neanke ci hanno informato...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 13:40
    Io consiglierei di verificare il tutto con l'ausilio di un consulente tecnico oltre che del parere di un Legale.
    Infatti, prima di poter esprimere qualunque congettura, è bene considerare se vi sono state delle palesi difformità in ordine contrattuale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 13:53
    Buongiorno, quesito interessante, per quanto la fattispecie sia ricorrente. Come ha rilevato, giustamente, l'amico Consulente, parrebbe emergere un'asimmetria informativa, a tutto vantaggio del costruttore/venditore. Il 'documento' di cui alla servitù, quantomeno, doveva essere allegato al preliminare di compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI