• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-09 22:10:59

Casa donata come prima casa...iva al 4% ?


Nabucodor
login
09 Dicembre 2008 ore 21:21 3
Salve, volevo qualche chiarimato sull'iva, mia moglie gli è stata donata una casa che stiamo ristrutturando ( ci siamo sposati da + di un anno) ed entrambi non abbiamo nessuna abitazione aggiuntiva ( ci appoggiamo momentaneamente dai nonni), quindi questa dovrebbe essere prima casa.. non appena finiamo i lavori e facciamo la residenza. per i lavori ho fatto nel 2007
1) Permesso a costruire e non dia perche c'è una modifica sostanziale del prospetto.
2) inizio lavori a pescara per il 36% ed iva al 10% su ciò che è detraibile.
3) sostituzione di impianto di riscaldamento,infissi ecc. 55%
ora ho finito e sto completando la partica del 55%.
Il mio dubbio è sui sanitari, che ho aquistato al 10% perché ho fatto una dichiarazione per ristrutturazione. ( rietra al 36% se sono nuovi servizi igenici) siccome è stato creato un nuovo bagno.
Ora qualcuno mi dice che siccome è prima casa l'iva è al 4%. quindi non ci sto a capire + niente..... l'iva è al 4% o al 10%
in secondo luogo li monto io i sanitari quindi se la manodopera è 0 l'iva è al 20?
grazie.
scusami se non cerco nel forum ma è una cosa urgente ed ho poco tempo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 21:45
    Sai bene che ne abbiamo parlato centinaia dei volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto per avere le risposte.

    Comunque, nel tuo caso non si tratta di acquisto o costruzione della "prima casa", si tratta invece di "ristrutturazione" di un immobile esistente, quindi l'Iva sarà al 10%.

    Solo sulle attività di "ampliamento" può essere richiesta l'Iva al 4%.

    Qui trovi indicazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 22:01
    Praticamente io ho rifatto di sana pianta l'impianto idrico fognate ed ho aggiunto un bagno.... anzi il bagno si è spostato uno( la stanza è usata per altro), metre il secondo è stato fatto nuovo, quindi poi ho aquistato i sanitari per tutti e due, ora volevo sapee qualche iva per i sanitari? 4% 10% o 20% ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 22:10
    Ripeto!

    Sempre al 10%, salvo la famosa clausola che ho ripetuto ormai migliaia di volte nel forum:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    C'è sempre tutto scritto nel "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI