Un saluto a voi tutti!
Ho una domanda da porre a voi che siete un po? più pratici ed esperti di me?.
Ho un appartamento dato in locazione in un condominio di una 15ina di abitazioni.
L?inquilino mi ha telefonato nel panico dicendomi che l?appartamento era allagato e che c?erano 2 cm d?acqua in tutto l?appartamento.
La fuoriuscita dovrebbe essere stata data da un tubo fissato poco nell?armadietto dove ci sono tutte le derivazioni dei tubi del riscaldamento a pavimento.
E? evidente che la colpa è stata del costruttore (o dell?idraulico da lui utilizzato), io vorrei sapere come mi devo comportare.
1) Vorrei innanzitutto che fosse chiaro e documentato che la responsabilità non è né mia né dell?inquilino
2) Vorrei essere garantito che, in caso di danni o problemi immediati o futuri ai mobili, al parquet o a cose dei vicini, il costruttore fosse tenuto a pagare.
3) Eventualmente vorrei che il parquet venisse sostituito SUBITO, senza aspettare che magari si rovini tra qualche anno. (un posatore mi ha detto infati che capita che il legno si imbarchi leggermente e che pulendolo con uno straccio non troppo strizzato, si infiltri acqua nelle fughe che si sono mosse anche se di poco. Il parquet si rovinerebbe piano piano e dopo 4-5 anni sarebbe magari da sostituire).
Mi potete spiegare che cosa posso fare per tutelarmi? Cosa posso pretendere che faccia il costruttore?
Grazie a tutti in anticipo!