• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-11 12:00:48

Capitolato - 17273


Zio tuz
login
07 Dicembre 2007 ore 08:47 6
Ciao a tutti, leggendo il capitolato ho notato che ci sono alcune discrepanze tra lo scritto e l'operato, come ad esempio le finestre a taglio termico; Dove sono? Sicuramente non dentro la mia casa........ o come delle fiorere in cemento posizionate sul muro dell'ingresso del condominio.
Volevo chiedervi se posso rifarmi sul costruttore che non ha rispettato ciò che è stato scritto sul capitolato.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 09:57
    Si presume che l'abitazione si gia stata acquistata e rogitata visto che non l'hai specificato.

    Hai tempo 60 gg dal momento che sei venuto a conoscenza delle irregolarità per contestarle al costruttore venditore.

    Lo dovrai fare con lettera raccomandata, se inviata tramite avvocato avrà sicuramente un effetto superiore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 12:37
    Ciao, l'incidenza del rispetto del capitolato, rispetto agli obblighi contrattuali, è stata rafforzata con la L. 210/2004, e col decreto legislativo d'attuazione, ossia il 122/2005

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 10:25
    60 gg? Ho acquistato casa poco più di un anno fa e il capitolato l'ho avuto quasi subito ma soltanto qualche giorno fa, leggendolo, ho riscontrato delle anomalie.
    Posso scrivere ugualmente una lettera al costruttore?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 11:46
    Ripeto, l'avvocato scriverà una lettera dopo aver letto la documentazione.

    Hai ottime possibilità di rivalsa.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 14:02
    Ok, Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 12:00
    Se l'acquisto immobiliare non rientra nella tutela offerta dal d. lgs. 122/2005, e comunque sarebbe difficile fare valere la nullità del preliminare 'ex post' (a rogito avvenuto), si tratta di stabilire se la mancata conformità al capitolato possa giustificare una riduzione del prezzo (il che pare probabile), e in base a quali parametri (valutazione equitativa, da parte del Giudice, o ancorata strettamente al corrispettivo contrattuale). In ogni caso, è pacifico che, qualora parte venditrice sia il costruttore dell'immobile, si applichino le disposizioni in tema d'appalto, molto più 'garantiste' per l'acquirente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI