• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-30 16:37:55

Canne fumarie da 8 cm


Dam_all1
login
30 Ottobre 2005 ore 12:10 1
Buongiorno a tutti io abito in un palazzo di 5 piani complessivi al 4° piano e ho intenzione di installare una stufa a pellet della Palazzetti per il riscaldamento canalizzato dell'intero appartamento.
Il mio problema riguarda la canna fumaria (tubo da 8 cm) che serve per questa soluzione.
Vorrei sapere se è necessario portarla sul tetto.
Se per farlo devo chiedere autorizzazione di tutti i condomini o solo la decisione a maggioranza in una assemblea nella quale chiedo il permesso di installare una piccola canna fumaria esterna dal mio appartamento fino al tetto.
Se non basta un tubo da 1-1,5 metri per allontanare i fumi dalla parete, considerando che ho un balcone con muratura a destra e a sinistra della ringhiera per abbondante spazio e non ci sono altre costruzioni confinanti con il mio balcone.( non basterebbe il consenso dell'inquilino del piano superiore?, l'unica costruzione limitrofa è un palazzo di fronte al mio alla distanza di una strada a doppio senso e soprattutto il palazzo di fronte è + basso del mio).
Quali sono le normative a riguardo??
Dove posso trovarle??
Chi mi può dare informazioni alle mie problematiche??

Grazie a chi vuole rispondere alle mie domande.
Saluti Marco
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2005, alle ore 16:37
    Caro Marco,

    evidentemente la mia risposta delle ore 8,51 a questo identico quesito sul forum condominiale non deve essere stata secondo le tue aspettative.

    La normativa di riferimento è il DPR 412/93 che impone la fuoriuscita sul tetto di qualsiasi tubo d'esalazione dei prodotti della combustione.

    Alcune ASL hanno però emanato loro regolamenti o direttive meno rigide.

    Alcuni regolamenti di polizia urbana, oppure regolamenti edilizi, dettano altre norme (spesso contraddittorie).

    Le risposte alle tue domande devono quindi essere cercate in ambito locale e, credo, sia piuttosto difficile incontrare una persona competente della tua località proprio in questo forum.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI