• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-24 18:35:02

Canna fumaria villa comunale adiacente al giardino privato


Mjkid79
login
22 Marzo 2016 ore 15:10 3
Buongiorno,
sono a chiedere informazioni in merito ad una costruzione sorta in questi due anni che collega una villa di proprietà del comune con un muro confinante. Essendo le due proprietà situate in collina il tetto della nuova costruzione comunale è leggermente inferiore al giardino di proprietà. Su tale tetto vi è stata messa una canna fumaria per la caldaia (che dista circa uno massimo due metri dal confine e alta due metri circa) che purtroppo porta i fumi e odori nel giardino e nella casa privata adiacente e situata per conformazione morfologica più alta rispetto alla stessa canna.
E' regolare tutto questo.
Sono inoltre cortesemente a chiedere se è regolare che questa villa considerato parco pubblico abbia come recinzione del filo spinato a circa 30 cm da terra dove dei bambini possono farsi seriamente male.

Ringrazio anticipatamente per la risposta

Cordiali saluti

Claudia F.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2016, alle ore 17:40
    Sulle problematiche connesse alla distanza delle canne fumarie ti consiglio questa lettura:
    Canne fumarie distanze dal confine e problemi condominiali

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2016, alle ore 15:29
    Grazie mille per la risposta. Avevo già letto il tutto ma stupidamente pensavo che ci potessero essere delle norme generiche. A questo punto penso di comprendere che l'unica cosa che si può fare è chiedere il regolamento in comune (il quale ha fatto la costruzione). Mi sapreste dire come fare? Giusto per mettere tutte le carte in tavola la casa è dei suoceri e da quando hanno istallato quella canna fumaria non riescono neppure uscire in giardino per il disagio causato (puzza e calore). Solo che loro essendo anziani sono andati a parlare in comune il quale tergiversa continuamente. Grazie

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Mjkid79
    Giovedì 24 Marzo 2016, alle ore 18:35
    Grazie mille per la risposta. Avevo già letto il tutto ma stupidamente pensavo che ci potessero essere delle norme generiche. A questo punto penso di comprendere che l'unica cosa che si può fare è chiedere il regolamento in comune (il quale ha fatto la costruzione). Mi sapreste dire come fare? Giusto per mettere tutte le carte in tavola la casa è dei suoceri e da quando hanno istallato quella canna fumaria non riescono neppure uscire in giardino per il disagio causato (puzza e calore). Solo che loro essendo anziani sono andati a parlare in comune il quale tergiversa continuamente. Grazie
    I regolamenti locali, sovente, sono pubblicati sul sito internet del comune oppure sono consultabili liberamente presso gli uffici comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI