• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-24 18:35:02

Canna fumaria villa comunale adiacente al giardino privato


Mjkid79
login
22 Marzo 2016 ore 15:10 3
Buongiorno,
sono a chiedere informazioni in merito ad una costruzione sorta in questi due anni che collega una villa di proprietà del comune con un muro confinante. Essendo le due proprietà situate in collina il tetto della nuova costruzione comunale è leggermente inferiore al giardino di proprietà. Su tale tetto vi è stata messa una canna fumaria per la caldaia (che dista circa uno massimo due metri dal confine e alta due metri circa) che purtroppo porta i fumi e odori nel giardino e nella casa privata adiacente e situata per conformazione morfologica più alta rispetto alla stessa canna.
E' regolare tutto questo.
Sono inoltre cortesemente a chiedere se è regolare che questa villa considerato parco pubblico abbia come recinzione del filo spinato a circa 30 cm da terra dove dei bambini possono farsi seriamente male.

Ringrazio anticipatamente per la risposta

Cordiali saluti

Claudia F.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2016, alle ore 17:40
    Sulle problematiche connesse alla distanza delle canne fumarie ti consiglio questa lettura:
    Canne fumarie distanze dal confine e problemi condominiali

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2016, alle ore 15:29
    Grazie mille per la risposta. Avevo già letto il tutto ma stupidamente pensavo che ci potessero essere delle norme generiche. A questo punto penso di comprendere che l'unica cosa che si può fare è chiedere il regolamento in comune (il quale ha fatto la costruzione). Mi sapreste dire come fare? Giusto per mettere tutte le carte in tavola la casa è dei suoceri e da quando hanno istallato quella canna fumaria non riescono neppure uscire in giardino per il disagio causato (puzza e calore). Solo che loro essendo anziani sono andati a parlare in comune il quale tergiversa continuamente. Grazie

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Mjkid79
    Giovedì 24 Marzo 2016, alle ore 18:35
    Grazie mille per la risposta. Avevo già letto il tutto ma stupidamente pensavo che ci potessero essere delle norme generiche. A questo punto penso di comprendere che l'unica cosa che si può fare è chiedere il regolamento in comune (il quale ha fatto la costruzione). Mi sapreste dire come fare? Giusto per mettere tutte le carte in tavola la casa è dei suoceri e da quando hanno istallato quella canna fumaria non riescono neppure uscire in giardino per il disagio causato (puzza e calore). Solo che loro essendo anziani sono andati a parlare in comune il quale tergiversa continuamente. Grazie
    I regolamenti locali, sovente, sono pubblicati sul sito internet del comune oppure sono consultabili liberamente presso gli uffici comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI