• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-09 10:45:34

Canna fumaria non prevista


Doctorwho
login
27 Dicembre 2007 ore 13:09 14
Nel mio appartamento in costruzione, in un angolo del soggiorno, hanno fatto scendere la canna fumaria per l'appartamento sotto al mio.
Occupa circa 40 x 60 cm.

Nella piantina che ho firmato al momento dell'acquisto questa canna fumaria non è indicata.

Posso in qualche modo "infastidire" il costruttore?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 13:47
    Sai che ne abbiamo gia parlato .....

    Hai tutto il diritto di contestare la modifica rispetto al capitolato.
    Se il costruttore non avesse altro modo per risolvere il problema, hai il diritto di richiedere un'adeguata riduzione del prezzo.

    Ti servirà la consulenza di un professionista del posto (geom. arch. ing.) e nel caso non si trovasse l'accordo, sarebbe importante l'assistenza di un avvocato.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 15:14
    Purtoppo non riesco a raggiungere un accordo con il geometra del cantiere, per cui sto per contattare il mio avvocato.

    Tra l'altro, mi hanno risposto che non sono riusciti a far correre le canne fumarie all'interno dei muri divisori, quindi sono stati costretti a farli passare fuori e a rivestirli con del foratino.

    Ma è legale, per ragioni di sicurezza, far sporgere le canne fumarie dai muri perimetrali?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 17:12
    Certo che è regolare!

    Stai tranquillo che l'impresa non realizzerà una modifica sapendo che potrebbe essere pesantemente contestata, con richiesta di risarcimenti da parte degli acquirenti.

    Il consiglio è quello che ti ho dato sopra, fai visionare la situazione al tuo "amico" geometra e nel caso vi fossero irregolarità, fai scrivere immediatamente da un avvocato, ti costerà qualche Euro, ma ti metterà al sicuro da abusi.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 17:19
    Purtroppo ho letto nell'atto di compromesso che la parte venditrice si riserva il diritto di apportare """ relativamente a strutture, prospetti, canne fumarie""""".... anche se """"" le eventuali varianti non dovranno modificare ne alterare nella sostanza le porzioni oggetto di questa scrittura""""


    quindi mi pare che la parte debole di questa situazione sia proprio io.... a meno che nella fattispecie la clausola non possa essere interpretata come vessatoria...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 17:39
    Se comunque ti è stata sottratta "superficie" utile rispetto al capitolato sottoscritto, hai diritto almeno alla corrispondente riduzione del prezzo.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:12
    Anche se nel compromesso c'è scritto """ resta comunque inteso che le eventuali varianti non dovranno modificare nè alterare nella sostanza le porzioni di immobili oggetto di questa scrittura E CHE LA LORO ESECUZIONE NON DARA' DIRITTO A COMPENSI O INDENNIZZI A FAVORE DEI PROPRIETARI"" ??????

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:49
    ..... non dovranno modificare nè alterare nella sostanza le porzioni di immobili oggetto di questa scrittura.....
    Questa prima parte mi sembra chiarissima; se la "sostanza" (m²) viene modificata, non vi è dubbio che viene modificato il capitolato sottoscritto da entrambe le parti, la seconda parte della frase non sembra influente a questo fine.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 17:10
    Chiedo ancora scusa:

    Una clausola del contratto cita"" La parte promittente venditrice, con la piena adesione della parte promissaria acquirente, la quale per quanto occorre gliene concede ampio e corrispondente mandato con rinunzia a qualsiasi eventuale pretesa/e o indennizzo, si riserva il diritto di:

    """stipulare e costruire con confinanti e proprietari vicini, ancorchè non confinanti, le necessarie o anche solo opportune servitù attive e passive, obblighi, oneri e convenzioni, diritti d'uso e quant'altro riterrà necessario"""

    cosa vuol dire, che non posso fargli levare la canna fumaria anche se non era indicata nella piantina in oggetto???

    Ma non è una clausola vessatoria?????

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 17:19
    Se non espressamente oggetto di negoziazione, può qualificarsi come clausola vessatoria, ritengo

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2008, alle ore 20:50
    La canna fumaria in questione serve l'appartamento sotto al mio. Quella canna fumaria occupa uno spazio del mio appartamento, che dopo l'atto sarà di mia proprietà.

    Dal momento che l'appartamento sotto al mio ha già gli scarichi indipendenti per i fumi della caldaia e per i fumi della cappa cucina, posso chiedere l'abbattimento di quella canna fumaria????

    Daltronde chiedo solo la restituzione di uno spazio che mi spetta perché ho pagato e perché nelle piantine visionate non c'è traccia di quella canna fumaria... Possibile che per fare un piacere all'appartamento sotto al mio debba perdere mezzo metro di spazio?????

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2008, alle ore 21:01
    Ti abbiamo gia risposto esaurientemente.

    Devi essere tu a prendere le iniziative necessarie, come ti abbiamo gia detto: riduzione del prezzo o ripristino come da capitolato.

    In caso non giungiate all'accordo, dovrai farti assistere da un avvocato e andare in giudizio.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:46
    Allora questa mattina sono stato a parlare con il geometra del cantiere, che mi ha fatto notare che nella piantina firmata, in un angolo diverso da quello in questione è disegnato un caminetto ( in effetti c'è il simbolo di un quarto di cerchio con 3 linee oblique all'interno). Secondo lui questo gli consente di far passare la canna fumaria del piano inferiore...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 20:08
    Se te l'ha detto un professionista, potrai contestarlo solo con un'attenta analisi fatta da un diverso professionista di tua fiducia che analizzerà con attenzione la documentazione.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 10:45
    Grazie di tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI