• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-06 11:18:32

Canna fumaria esterna - 9763


Kira77
login
16 Novembre 2006 ore 10:52 12
Aiuto vi prego,
abito in una palazzina di 9 app.ti 2 piani di cui in piano terra (3 piani)
gli app.ti sono 3 da un lato 3 da un'altro e 3 centrali
La sig.ra del piano terra vuole mettersi un camino e vuole fare una canna fumaria esterna lato facciata dovrebbe bucare anche il tetto .....
beh io sono sono daccordo ....siccome non vuole aspettare la riunione condominiale perché lo vuole fare adesso mi chiedo:
può chiedere porta a porta a tutti se ci va bene o meno??
serve l'unanimità o basta la maggioranza?
serve in DIA depositato in comune??

ho ansia ....perché conosco quei "pirla" dei miei vicini che se ne sbattano di tutto e so già che se se la trovano davanti alla porta le dicono che va bene .......

la casa ha 6 mesi di vita......iniziamo bene nè???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:07
    Aiuto vi prego,
    abito in una palazzina di 9 app.ti 2 piani di cui in piano terra (3 piani)
    gli app.ti sono 3 da un lato 3 da un'altro e 3 centrali
    La sig.ra del piano terra vuole mettersi un camino e vuole fare una canna fumaria esterna lato facciata dovrebbe bucare anche il tetto .....
    beh io sono sono daccordo ....siccome non vuole aspettare la riunione condominiale perché lo vuole fare adesso mi chiedo:
    può chiedere porta a porta a tutti se ci va bene o meno??
    serve l'unanimità o basta la maggioranza?
    serve in DIA depositato in comune??

    ho ansia ....perché conosco quei "pirla" dei miei vicini che se ne sbattano di tutto e so già che se se la trovano davanti alla porta le dicono che va bene .......

    la casa ha 6 mesi di vita......iniziamo bene nè???

    Se gli altri vicini sono dei 'pirla' tu non sei tenuta ad adeguarti, avendo la legge dalla tua...la DIA ci vuole, eccome! non avete un amministratore di condominio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:15
    Mi dispiace Kira, ma il condòmino in questione ha il diritto di realizzare il manufatto anche senza il consenso del condominio.
    Dovrà naturalmente attenersi alle normative come accennato da Nabor.

    Non occorre il consenso del condominio per la realizzazione delle opere:
    Il singolo condòmino ha titolo per realizzare delle opere anche in contrasto alla volontà del condominio. Conseguentemente è legittimo il rilascio del permesso di costruire per un?opera a servizio della sua abitazione e sita sul muro perimetrale.
    E′ legittima la realizzazione di una canna fumaria diretta ad evitare la diffusione dei funi.
    Consiglio di Stato - sez. V - 3 gennaio 2006, n. 11

    Questa e altre Sentenze sull'argomento le trovi qui:

    Canne fumarie nel condominio

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:34
    Dovrebbe sentire l'amm.re oggi pom.
    il mio problema è che sta qua c'ha fretta ....vuole il camino per fine novembre ma io non voglio un tubo sulla facciata
    fa schifo!! arreca danno al decoro esterno ....
    e cmq voglio vedere il progetto non voglio che mi venga a dire a voce: voglio fare il camino e metterà la canna fumaria esterna ti va bene???

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:41
    Forse sul concetto di 'decoro architettonico', varrebbe la pena di eccitare un pò la giurisprudenza, quella del Giudice Ordinario parrebbe più sensibile di quella Amministrativa...io non dispererei nell'oppormi, possibile che un climatizzatore alteri il decoro e una canna fumaria no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:43
    La legislazione in merito è chiara.
    Importante è il rispetto delle distanze.
    Ti ho dato i riferimenti precisi.
    Ciò che "desideri" tu è solo un convincimento personale, il condòmino in oggetto e naturalmente tu, dovrete attenervi alle leggi e fare riferimento alle Sentenze gia emesse su questo argomento e che hai potuto leggere nella pagina che ti ho proposto sopra.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:47
    Preferiresti forse che si facesse lo "scarico a parete"?
    Leggi qui:

    Scarico a parete nel condominio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:50
    A proposito di "decoro architettonico" conviene leggere qui:

    Decoro architettonico nel condominio

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 13:04
    Va bene va bene ho capito .....
    ma quindi a sto punto io posso mettermi il condizionatore esterno senza chiedere a nessuno??? (non ho balconi)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 14:11
    Va bene va bene ho capito .....
    ma quindi a sto punto io posso mettermi il condizionatore esterno senza chiedere a nessuno??? (non ho balconi)

    considerando che l'edificio è nuovo, forse qualcosa è fattibile per opporsi. Il concetto di 'armonia' nell'aspetto dello stabile, su cui incide negativamente la nuova opera, non è così obiettivo come sembra affermare la giurisprudenza (Cassazione civile 6341/2000, richiamata da Appello Roma 31 gennaio 2006), nè si può demandare ai soli tecnici una valutazione che, in buona parte, è anche giuridica, attenendo una qualità del bene immobile degna di tutela, così come è tutelato il diritto soggettivo del proprietario/condòmino. Io ritengo che valga la pena resistere, come diceva F.S. Borrelli....
    A proposito della sentenza della C.Appello di Roma, che parla di 'effetto Beaubourg' (il centro Pompidou, progettato da R. Piano), per via della canna fumaria colorata, trovo il passo molto divertente, è un'opera che a me piace molto da turista, ma abitare in qualcosa di simile dev'essere alienante...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 23:16
    Va bene va bene ho capito .....
    ma quindi a sto punto io posso mettermi il condizionatore esterno senza chiedere a nessuno??? (non ho balconi)

    Non puoi installare il motore sulla facciata condominiale.
    Ti ho citato le sentenze e la normativa per le canne fumarie, qui leggi ciò che riguarda i motori dei condizionatori sulle facciate degli edifici:

    Vietato installare condizionatori sulle facciate

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:37
    Sul climatizzatore la giurisprudenza appare ancora più restrittiva, anche se, in effetti, le decisioni si riconnettono ad un concetto opinabile, quello di 'decoro architettonico' citato prima. Quest'anno di rilevante ho letto solo un parere (parere, non sentenza) del Consiglio di Stato, n. 2602/2006, che ha chiarito la non necessità del titolo edilizio per l'installazione del climatizzatore. Secondo me un Tribunale potrebbe anche rigettare la domanda d'accertamento inerente la lesione del decoro, ma a condizione che sia intercorso un congruo periodo di tempo dalla realizzazione dell'opera...

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Dicembre 2006, alle ore 11:18
    Il fatto che non abbiamo ancora l'abitabilità può essere un problema sta canna fumaria???

    ps: la vicina è passata per prendere le firme ma io non ho firmato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI