• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-12 13:23:45

Canna fumaria - 3694


Faeby
login
11 Novembre 2005 ore 20:09 1
Salve a tutti. Abbiamo acquistato un appartamento in costruzione e non essendo pratici di leggi sull'argomento ci servirebbe il vostro aiuto. Era qualche giorno che chiedevamo al costruttore dove si trova la caldaia murale e non ce lo sapeva dire. Oggi ci siamo recati in cantiere a vedere l'avanzamento dei lavori e abbiamo avuto qualche informazione in più.
Il costruttore ci ha detto che la caldaia dovrebbe essere posizionata in una nicchia in soggiorno. Ovviamente a noi non piace affatto, la vorremmo esterna (tra l'altro un muro di questa nicchia é il muro del balcone della cucina) o al limite posizionata in cucina. I muri non sono ancora stati fatti; vorremmo sapere se possiamo far spostare la posizione e cosa dicono le normative in materia. La palazzina é di due piani + mansarda (sempre che cambi la legge) ed il nostro appartamento é al secondo piano. Vi ringraziamo anticipatamente per qualsiasi aiuto.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2005, alle ore 13:23
    La fantasia dei costruttori per risparmiare o per mungere soldi ai clienti effettivamente non ha limiti: Caldaia in soggiorno??!!??

    Puoi pretendere che la caldaia sia posta ove desideri, eventualmente anche all'esterno in apposita nicchia chiusa da sportello con fori di aerazione.

    Devono essere rispettate le distanze previste da eventuali norme locali (variabili in ogni luogo) e dal regolamento d'igiene tipo della regione Lombardia.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI