• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-12 18:05:30

Camini e confini


Gisellam
login
05 Dicembre 2005 ore 07:52 6
Tempo fa, il mio vicino su box abusivo, poi condonato, che appoggiava sul muro di confine, innalzò un camino, con canna in eternit, proprio a filo sul mio lato di muro; alle nostre rimostranze, il vicino dichiarò che serviva solo come presa d'aria per l'umidità e così fu fino ad ora. Da una decina di giorni quel camino viene usato quotidianamente ed emana un fumo spesso fastidioso per l'odore e per il fatto che si trova a circa 5/6 m dalle finestre, ma ciò che mi suscita più perplessità è che dalla nostra parte, a non più di 30 cm, sostano auto e a volte materiali in attesa di sistemazione nell'adiacente garage. Cosa posso fare?
Grazie per la disponibilità
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 17:30
    Per le auto ed il materiale, in attesa della fine dei lavori, non puoi fare molto, mentre per il comignolo credo proprio che non siano rispettate le norme del regolamente d'igiene e forse anche quelle urbanistiche o di polizia locale.

    Potresti chiedere informazioni in proposito al tecnico comunale ed ai vigili urbani.

    C'è infine il codice civile in tema di immissioni moleste, ma credo tu possa risolvere il problema direttamente al comune.

    Ciao.

    Gigi

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 17:47

    ......... molto, mentre per il comignolo credo proprio che non siano rispettate le norme del regolamente d'igiene e forse anche quelle urbanistiche o di polizia locale..........

    Ciao.

    Gigi

    Mah !!

    Si tratta di verificare se la predetta canna fumaria sia dotata di consessione edilizia , dopodichè si tratta di verificare se sono state rispettate le distanze legali tra balconi e finestre, ed infine del rispetto delle immissioni ex art. 844 c.c.
    Il primo problema puoi tranquillamente risolverlo recandoti presso gli Uffici del tuo Comune ( settore edilizio ), per il secondo ed il terzo problema temo che dovrai rivolgerti al Giudice di Pace.

  • gisellam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 18:00
    Non c'é stata alcuna concessione edilizia: i box erano abusivi ed è stato chiesto il condono (ottenuto); per quanto riguarda il camino, è stata un'aggiunta successiva, senza alcun permesso. Si trova a circa 2 m di distanza dal mio piano stradale, proprio a filo del muro di confine e a circa 5, 6 m di distanza dalle mie finestre. Quando parlavo delle auto e del materiale, mi sono spiegata male: intendevo le nostre auto e il nostro materiale: chiaramente ci può essere il pericolo di scintille, che nel caso di un'auto non credo siano giovevoli... ma anche la perdita di materiale di amianto da parte del camino non è da trascurare!
    Grazie, siete stati gentili, vi sono grata.

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 19:46
    Non c'é stata alcuna concessione edilizia: i box erano abusivi ed è stato chiesto il condono (ottenuto); per quanto riguarda il camino, è stata un'aggiunta successiva, senza alcun permesso. Si trova a circa 2 m di distanza dal mio piano stradale, proprio a filo del muro di confine e a circa 5, 6 m di distanza dalle mie finestre. Quando parlavo delle auto e del materiale, mi sono spiegata male: intendevo le nostre auto e il nostro materiale: chiaramente ci può essere il pericolo di scintille, che nel caso di un'auto non credo siano giovevoli... ma anche la perdita di materiale di amianto da parte del camino non è da trascurare!
    Grazie, siete stati gentili, vi sono grata.

    Se serve non devi fare altro che chiedere

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 15:23
    Cara Gisella,

    ti sei spiegata benissimo; chiedo venia per non aver letto correttamente il tuo messaggio riguardo al materiale ed all'auto.

    L'immobile condonato conserva solamente il diritto urbanistico a non essere demolito, ma non esercita alcun potere nei confronti di terzi eventualmente lesi dalla sua costruzione, quindi, se non rispettasse le distanze dai confini, tra le costruzioni, ecc. potresti chiedere al giudice la sua demolizione.

    Per il comignolo, che mi assicuri essere stato edificato in un secondo tempo e senza alcun assenso, credo tu possa chiedere al comune la sua demolizione (se non rispettoso delle norme), o la sanzione amministrativa se conforme alla normativa. (quest'ultimo sarebbe solamente un dispetto).

    Ho però notevoli dubbi circa la conformità del tutto, pertanto ti rinnovo l'invito ad informarti esattamente presso l'ufficio tecnico.

    Ciao.

    Gigi

  • gisellam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 18:05
    Perfetto, grazie!
    Per carità, fare un dispetto non è nel mio carattere; certo è che chiederemo notizie all'Ufficio Tecnico del Comune sulla legislazione vigente, non prima di aver chiesto al vicino la sostituzione del camino con una presa d'aria , come ci aveva detto al momento della costruzione dello stesso, così ci leveremmo di torno anche la canna in amianto...
    Grazie per l'aiuto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI