• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 12:42:58

Camera e bagno non condonati...


Shira83
login
06 Novembre 2007 ore 17:11 10
Buonasera a tutti, mi sono registrata da poco, avevo una domanda da farvi.
ho acquistato una casa in campagna che però ha qualche vizietto... nel senso che una camera da letto con bagno (circa 20mq) non sono condonati, volevo sapere se dal momento che devo fare una ristrutturazione completa le imprese possono farmi problemi vista l'irregolarità che ho citato.
grazie mille a tuttti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 17:23
    Ciao, più che dalle imprese, da parte del Notaio rogante non è stata sollevata nessuna eccezione in sede di compravendita?

  • cris83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 17:34
    In effetti il notaio avrebbe dovuto dire qualcosa!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 18:28
    Il notaio è tenuto ad adempiere al suo ufficio di compravendita, non entra nel merito se l'acquirente decide di acquistare "ugualmente".
    Può informare le parti di eventuali manchevolezze, solo se si riscontrasse il "dolo" potrebbe essere censurato.

    Tu non sei stata costretta ad acquistare l'immobile in quelle condizioni, l'hai fatto di tua spontanea volontà.

    Ora, visto che non vi sono condoni in corso, puoi chiedere al comune la "sanatoria" per i locali non accatastati, se non ci saranno vincoli urbanistici potrai ottenerla "onerosamente".

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 15:47
    Si infatti nessuno mi ha obbligata anzi... mi piaceva troppo e l'ho acquistata con la speranza di sistemare tutto il prima possibile!
    in cosa consiste di preciso la sanatoria e cosa intendi con " se non ci saranno vincoli urbanistici potrai ottenerla onerosamente?"scusa ma sono ignorantissima in materia
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 16:06
    Preciso il mio intervento antecedente: il Notaio ha un obbligo deontologico d'informativa alle parti, rispetto alle eventuali incongruenze di carattere edilizio/urbanistico. I contraenti possono, comunque, portare avanti il negozio, salvo che questo non manifesti profili palesemente illeciti...

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 16:41
    La casa è regolarmente accatastata come abitazione il vecchio proprietario ha voluto creare il 2° bagno nella camera principale ed una cameretta. ma i lavori svolti non sono ben fatti, tutt'altro infatti l'impresa di ristrutturazioni mi ha detto che bisognerebbe demolirli e ricostruirli da zero.
    prima però di buttare i soldi volevo sapere se posso trovare una scappatoia prima del prox condono
    grazie

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 16:54
    Domanda rivolta agli esperti

    E visto che sono da rifare ex novo non potrebbe presentare una Dia (sempre che la Ditta di ristrutturazione accetti) con questi lavori fingendo che la casa sia attualmente come come da planimetria depositata?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 18:22
    Si continuano a fare supposizioni e ipotesi ....

    Basta consultare un professionista esperto o recarsi presso l'ufficio edilizia e chiedere se è possibile la sanatoria per i "vecchi" lavori effettuati.

    (detto tra noi, i comuni concedono tranquillamente sanatorie per lavori "interni", basta incassare!)

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 10:24
    Mi sapreste dire quanto costa la sanatoria? dopo di che sarei in regola?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 12:42
    Ripeto!

    Solo il tuo comune può darti informazioni in merito.
    La Denuncia di Inizio Attività in sanatoria può avere un costo intorno ai 2.000? oltre a spese tecniche e diritti di segreteria

    Se la sanatoria viene accettata. i locali saranno completamente in regola anche in caso di futura vendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI