• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 08:41:31

Cambio residenza: messo comunale alle ore 22. possibile?


Dalo
login
22 Novembre 2006 ore 13:33 12
Vi chiedo un parere su una questione che mi sa dell?assurdo.
Un amico mi ha riferito che il messo comunale per verificare il suo passaggio di residenza gli ha dato appuntamento, nella nuova casa (in altro comune) x la verifica, alle 22 (fuori quindi dagli orari di lavoro, e poi dietro appuntamento?)
vi sembra possibile tutto cio?, o è solo un vanto?
in un comune di solo 20 anime gli impiegati non hanno tempo da perdere durante il giorno per troppo lavoro e vanno a casa della gente di sera tardi o addirittura di notte?
ve lo chiedo anche perché son in procinto di chiedere la residenza nella nuova casa che ho appena comprato (e si tratta solo del passaggio da via a via) e volevo chiedervi se anche io ho questi vantaggi visto che lavoro 10 ore e sono in casa solo di sera e di notte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 18:19
    È perfettamente legittimo, anzi auspicabile un comportamento come questo.
    Mi sembra strano solo "l'appuntamento".

    Troppo comodo trovare le persone in orari "normali", sai quanti abusi ci sono intorno ai certificati di residenza?

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 21:09
    Dare appuntamento non l'ho mai sentito... è come fare un controllo farsa..
    inoltre non sono d'accordo con chi dice che è troppo comodo per i presunti imbroglioni ricevere la visita durante il giorno... direi che è l'opposto.. la sera chiunque può farsi trovare nella nuova casa anche se non ci abita, soprattutto se gli viene fissato l'appuntamento...
    saluti
    alexlfo

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 21:38
    Scusate ma se il messo o vigile viene a orari in cui si e' al lavoro?

    A me e' capitato che il vigile e' venuto per due volte a controllare se ero effettivamente residente e entrambe le volte non ero in casa a quell'ora, quindi alla seconda volta ha chiesto al vicinato se mi vedevano presente e in quali orari. Dopo un mese mi e' arrivata la notifica dell'avenuta iscrizione nel comune.


    saluti

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 07:55
    Forse non son stata capita, il vigile la PRIMA volta gli ha dato appuntamento per le 22.
    lui si vanta che è un trattamento di riguardo del comune verso i pochissimi abitanti.
    io ho seri dubbi su questa affermazione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 09:24
    Guarda che l'ufficio comunale preposto può decidere in assoluta autonomia.

    Insomma può legittimamente fare un controllo anche in ore serali (tarde) per controllare se realmente la persona in oggetto risiede nell'alloggio (dorme regolarmente nell'abitazione a meno che non faccia un turno notturno di lavoro).

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 13:51
    Si,certo condominiale, sono d'accordissimo con te, il vigile puo' verificare a qualunque ora
    l'unica cosa che mi puzza è che ha avvisato la PRIMISSIMA volta che andava a verificare

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 13:53
    Dimenticavo...il vigile ha avvisato telefonicamente sul giorno e l'ora in cui si sarebbe presentato

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 14:37
    ...beh, quando 4 anni fà feci la residenza dove abito ora, dissi in comune che lavoravamo entrambi e che non ci avrebbero trovati dalle 7 alle 19 e senza problemi mi dissero che avrebbero mandato i vigili a controllare al sabato mattina alle 10, e così fù!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 15:33
    Grazie gattobastardo
    vedo con piacere che anche tu sei del comune di Bergamo, spero che i vigili per il controllo del comune facciano con noi quello che han fatto con te
    grazie ancora, mi hai rincuorata

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 15:40
    Tra un paio di mesi dovrò cambiare nuovamente residenza da nembro a pradalunga quindi spero di trovare anche questa volta gente disponibile a venire in contro alle esigenze dei cittadini!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 16:28
    Ah sei in un altro comune, allora la tua situazione è un po' diversa dalla mia, io son a bergamo centro, a loreto.
    l'impiegata del comune era assai nervosa e non abbiamo avuto il coraggio di spiaccicar parola.
    se e quando viene il vigile ti faro' sapere
    a presto e grazie ancora

  • elenap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 08:41
    A Venezia, centro storico, è normale prendere appuntamento con il vigile di zona.
    Anche perché se uno esce di casa alle 7 e torna la sera, come farebbe altrimenti a farsi trovare in casa ?
    Certo le 22 è un orario un po' strano, ma ben venga se è per andare incontro ai cittadini.
    Un altro discorso è il problema dei residenti fittizi, che da noi abbondano (seconde case). Ma la comune va bene così .....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI