• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-12 17:29:56

Cambio prima casa - 15566


Dexmi
login
12 Settembre 2007 ore 12:34 5
Innanzitutto un saluto.
Sono un nuovo pazzoide che ha deciso di entrare nel film della ristrutturazione dell'appartamento.

Ho cercato se l'argomento era già stato affrontato ma non ho trovato nulla.

L'appartamento da ristrutturare è un nuovo appartamento (prima casa) che ho acquistato.
Adesso sto cercando di vendere il mio.

prima domanda:
E' vero che posso comunque dichiarare il nuovo appartamento come prima casa anche se non ho ancora venduto il mio vecchio?
Che ho tempo un anno per vendere quello vecchio senza avere problemi?

seconda domanda:
Cominciando i lavori prima di fare il rogito (che farò contestualmente all'entrata) posso comunque chiedere le agevolazioni al 36% e 55% per lavori eseguiti prima dell'effettivo rogito?

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e completo.
Spero anche di aver utilizzato il forum giusto.

Attendo IMPORTANTI risposte, nel frattempo vi saluto e ringrazio anticipatamente.

dex
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 13:34
    A queste domande abbiamo gia risposto centinaia di volte sul forum ,,, bastava cercare.

    Innanzitutto non puoi "ristrutturare" una casa nuova, la detrazione per ristrutturazione spetta sul patrimonio immobiliare esistente (gia acquistato e rogitato).

    Non si può usufruire dell'agevolazione prima casa se ancora si possiede quella vecchia, leggi la circolare che ho gia indicato innumerevoli volte:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Dopo che hai venduto la vecchia "prima casa" hai un anno di tempo per poter riusufruire delle imposte gia pagate precedentemente.

    I lavori effettuati prema del rogito (quindi durante la costruzione), non possono far parte della detrazione del 36%, è ben spiegato qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • dexmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 13:45
    Grazie Consulente condominiale,

    quando intendevo "nuova" intendevo l'altra casa (quella appena acquistata).

    comunque la tua risposta è decisamente negativa.
    In pratica mi dici che in ogni caso devo vendere la casa "vecchia" prima di prendere la casa "nuova"?

    E se vendessi a mia moglie?
    Posso acquistare a nome dei figli?

    Quali controindicazioni ci sono in questi casi?

    dex

    PS Scusa ma ho cercato per un'ora l'informazione ma muovermi con risultati di ricerca di 1271 msg non è facile. evidentemente sbagliavo ricerca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 15:28
    Vedi che non hai letto nella circolare che ti ho indicato!!!!!!

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Rileggi il punto 2.1 e tutto il resto.

    Per i figli, anche se minorenni (Cassazione), non ci sono problemi, puoi intestare la nuova "prima casa" a loro usufruendo di tutti i benefici.

  • dexmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 16:26
    Questo lo avevo letto.
    quello che non reisco a capire e cosa devo fare dopo.

    Adesso non hanno redditi (studiano).
    Devono fare il 730?
    Cos'altro?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 17:29
    La loro denuncia dei redditi la farà il genitore tutore.

    Ora che non vi è più l'obbligo di "residenza" per poter essere definita prima casa, la stessa non è più soggetta a Irpef (ire), anche se i figli abiteranno con voi.
    Si pagherà solo l'ICI, se dovuta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI