Salve a tutti, gradirei una piccola consulenza in merito al "cambio destinazione d'uso", mi spiego meglio.
Io e la mia famiglia siamo in procinto di acquistare una villetta ancora in costruzione, facente parte di un complesso di 6 abitazioni.
La villetta in questione è in angolo, ed ha il garage comunicante con la zona giorno attraverso un portoncino (ovviamente tagliafuoco).
Visto che abbiamo parecchio mobilio e la zona giorno in sè è un po' scarsina, pensavamo di riutilizzare il garage, facendolo pavimentare a dovere e mettendoci un calorifero, per disporvi il salotto.
Per questo motivo ci dà fastidio pensare di dover mantenere sia il basculante che la porta tagliafuoco, quindi pensavo di chiedere un cambio destinazione d'uso per unificare il garage alla parte abitabile della casa.
Cosa devo fare, a chi rivolgermi e a che spese andrei incontro?
Se effettivamente sarà possibile richiedere questa variazione, potremo quindi eliminare la porta tagliafuoco sostituendola con una porta normale o eventualmente con un'apertura ad arco, ed inoltre richiedere il cambio del portone basculante con una porta a vetri della stessa dimensione?
So che nel caso di un complesso abitativo (non in una villetta singola) ci sono dei vincoli anche a livello estetico da rispettare per le facciate esterne.
Vi prego, datemi una mano a risolvere questi dubbi!