• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 17:26:38

Cambio destinazione d'uso - 3301


Anonymous
login
07 Ottobre 2005 ore 17:28 2
Mi accingo a comprare un appartamento nuovo che è stato dichiarato ad uso ufficio.
L'impresa è disponibile a farmi uno sconto per il fatto che dovrò cambiare la destinazione d'uso, pagare IVA e bollette varie (luce, gas, ecc.) senza agevolazioni.
A me va benissimo perché non sarebbe comunque prima casa...

Ci sono altri inconvenienti se vado a viverci?
Per il cambio di destinazione devo aspettare il condono o c'è qualche procedura da seguire? Quanto mi costerà la pratica?
L'appartamento dovrebbe valere circa 150-160 mila euro.

Grazie a chi mi saprà dare delle informazioni!

Paola
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:45
    Legge regionale n. 12/2005:

    Art. 52. (Mutamenti di destinazione d?uso con e senza opere edilizie)

    1. I mutamenti di destinazione d?uso, conformi alle previsioni urbanistiche comunali, connessi alla realizzazione di opere edilizie, non mutano la qualificazione dell?intervento e sono ammessi anche nell?ambito di piani attuativi in corso di esecuzione.

    2. I mutamenti di destinazione d?uso di immobili non comportanti la realizzazione di opere edilizie, purché conformi alle previsioni urbanistiche comunali ed alla normativa igienico-sanitaria, sono soggetti esclusivamente a preventiva comunicazione dell?interessato al comune, ad esclusione di quelli riguardanti unità immobiliari o parti di esse, la cui superficie lorda di pavimento non sia superiore a centocinquanta metri quadrati, per i quali la comunicazione non è dovuta. Sono fatte salve le previsioni dell?articolo 20, comma 1, del d.lgs. 42/2004 in ordine alle limitazioni delle destinazioni d?uso dei beni culturali.

    3. Qualora la destinazione d?uso sia comunque modificata nei dieci anni successivi all?ultimazione dei lavori, il contributo di costruzione è dovuto nella misura massima corrispondente alla nuova destinazione, determinata con riferimento al momento dell?intervenuta variazione

    Verifica all'ufficio tecnico del comune.

    Ciao.

    gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 17:26
    Grazie Gigi!
    ...

    una domanda nasce spontanea... ma allora le imprese edili dichiarano alcuni appartamenti ad uso commerciale x pagare meno oneri?!? ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI