• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-15 19:19:47

Cambiare casa e salvare capra e cavoli


D2m
login
12 Maggio 2009 ore 17:12 3
Vi leggo da un po' e mi siete stati molto utili. Mi trovo ora di fronte a un dilemma e mi sembra strano di essere l'unico. Ho una prima (nel senso di agevolazioni) casa che vorrei cambiare. per prenderne un'altra che ha bisogno di qualche lavoro di ristrutturazione.

Voglio essere ottimista e assumere di riuscire senza grossi patemi a piazzare la casa "vecchia". Mi sembra però di essere il barcaiolo che cerca di salvare capra e cavoli: per mantenere le agevolazioni prima casa, mi tocca rogitare la vecchia prima di comprare la nuova, ma se faccio così mi tocca un magazzino per i mobili e un albergo per me, in attesa di finire la ristrutturazione. L'alternativa di comprare prima e vendere dopo non è molto più allettante, visto che stiamo parlando di un aggravio non da poco delle tasse da pagare, aggravio che mi sembra ingiusto visto che mi troverei ad "avere" due case solo per qualche settimana al massimo.

Mi sto perdendo qualcosa? C'è un modo elegante di salvare capra e cavoli tenuto conto che intestare l'immobile ad altri familiari non è un'opzione?
  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 13:48
    Da quanto ne so io è fattibilissimo, devi solo cercare di far coincidere per quanto possibile le due date di rogito (rogito di vendita antecedente il rogito di acquisto casa nuova) e poi organizzarti il trasloco in quei giorni.
    Puoi esporre il tuo problema anche agli acquirenti, che se è gente ragionevole una settimana in più per fare il trasloco te la lasciano.

  • geometra erica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Maggio 2009, alle ore 10:18
    Pienamente d'accordo.
    Quando trovi l'acquirente per la casa avvisalo che la casa non sarà libera prima di un tot di tempo, che ovviamente andrà a coincidere con la fine della ristrutturazione e del tuo trasloco.
    E poi fai in modo di fare prima l'atto di vendita e poi quello di acquisto.
    Per il tuo acquisto, se trovi persone ragionevoli e sopratutto se compri tramite agenzia, puoi fare il compromesso e dare un acconto e chiedi alla proprietà di darti le chiavi per poter effettuare la ristrutturazione.
    Una volta che avrai venduto casa tua, farai il nuovo atto e potrai saldare.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 19:19
    È tutto riportato nella circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI