• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-15 19:19:47

Cambiare casa e salvare capra e cavoli


D2m
login
12 Maggio 2009 ore 17:12 3
Vi leggo da un po' e mi siete stati molto utili. Mi trovo ora di fronte a un dilemma e mi sembra strano di essere l'unico. Ho una prima (nel senso di agevolazioni) casa che vorrei cambiare. per prenderne un'altra che ha bisogno di qualche lavoro di ristrutturazione.

Voglio essere ottimista e assumere di riuscire senza grossi patemi a piazzare la casa "vecchia". Mi sembra però di essere il barcaiolo che cerca di salvare capra e cavoli: per mantenere le agevolazioni prima casa, mi tocca rogitare la vecchia prima di comprare la nuova, ma se faccio così mi tocca un magazzino per i mobili e un albergo per me, in attesa di finire la ristrutturazione. L'alternativa di comprare prima e vendere dopo non è molto più allettante, visto che stiamo parlando di un aggravio non da poco delle tasse da pagare, aggravio che mi sembra ingiusto visto che mi troverei ad "avere" due case solo per qualche settimana al massimo.

Mi sto perdendo qualcosa? C'è un modo elegante di salvare capra e cavoli tenuto conto che intestare l'immobile ad altri familiari non è un'opzione?
  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 13:48
    Da quanto ne so io è fattibilissimo, devi solo cercare di far coincidere per quanto possibile le due date di rogito (rogito di vendita antecedente il rogito di acquisto casa nuova) e poi organizzarti il trasloco in quei giorni.
    Puoi esporre il tuo problema anche agli acquirenti, che se è gente ragionevole una settimana in più per fare il trasloco te la lasciano.

  • geometra erica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Maggio 2009, alle ore 10:18
    Pienamente d'accordo.
    Quando trovi l'acquirente per la casa avvisalo che la casa non sarà libera prima di un tot di tempo, che ovviamente andrà a coincidere con la fine della ristrutturazione e del tuo trasloco.
    E poi fai in modo di fare prima l'atto di vendita e poi quello di acquisto.
    Per il tuo acquisto, se trovi persone ragionevoli e sopratutto se compri tramite agenzia, puoi fare il compromesso e dare un acconto e chiedi alla proprietà di darti le chiavi per poter effettuare la ristrutturazione.
    Una volta che avrai venduto casa tua, farai il nuovo atto e potrai saldare.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 19:19
    È tutto riportato nella circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI