• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-09 08:43:25

Cambiare agenzia


Anonymous
login
08 Maggio 2007 ore 13:44 6
Ho sottoscritto un contratto in esclusiva con un agenzia per vendere il mio appartamento. Ormai sono passati circa 20 giorni ma l'agenzia sembra pigra.Finora non mi ha ancora portato nessun cliente per visionare l'appartamento, malgrado le promesse che mi avevano condizionato nel preferire questa agenzia ad un altra.Mi sorge il dubbio che è voluta la cosa; infatti ho gia comprato tramite essa un altro appartamento e ho gia pagato la mia provvigione.Un eventuale vendita del mio appartamento, come prevede il contratto ,le frutterebbe solo la provvigione da parte del compratore del mio appartamento.
Poichè altre agenzie, non so come lo hanno saputo, continuano a telefonarmi per portare possibili acquirenti, potrei cambiare i termini di questo contratto, facendolo divenire "non in eclusiva"? Comincio a pensare che sto perdendo occasioni...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 14:30
    Se avessi letto con attenzione le precedenti discussioni su questo stesso argomento, non ti saresti così esposto nel conferire un esclusiva all'agenzia in oggetto.

    I termini del contratto dovranno essere rispettati a meno che tu non voglia portare in tribunale l'agenzia per inadempienza, operazione difficilissima da portare a termine con successo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 17:16
    Se avessi letto con attenzione le precedenti discussioni su questo stesso argomento, non ti saresti così esposto nel conferire un esclusiva all'agenzia in oggetto.

    I termini del contratto dovranno essere rispettati a meno che tu non voglia portare in tribunale l'agenzia per inadempienza, operazione difficilissima da portare a termine con successo.

    Veramente è da poco che conosco questo forum,del quale ne ho apprezzato la validità. Ad ogni modo una casa non si vende ogni giorno e d è sempre una esperienza nuova.Quando credi di avere programmato tutto....ti rendi conto che forse hai sbagliato.
    Comunque cio che mi colpisce è la faciltà con cui le altre agenzie contattano i clienti delle altre agenzie."Noi non le chiediamo niente","le portiamo solo un cliente", non pagherete la provvigione". Fanno finta di non sapere che poi avrò noie legali con l'agenzia con cui ho firmato il contratto.Si preoccupano per te...Che schifo!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 17:29
    IN effetti le noie legali non ci sarebbero, proprio per la forma di questo tipo di incarichi che prevede quasi sempre una penale (che se è fatta con coscienza dovrebbe essere minore della provvigione richiesta).

    La penale, per sua natura, esclude e limita altri danni.

    Quindi se vendi con altre agenzie basterà che ti assicuri di farti sottoscrivere rinuncia alla provvigione e/o compensi di altra natura, riservando il pagamento da parte tua per l'agenzia titolare di incarico (per gli importi fissati con essa, indipendentemente dalla trattativa che avrai).

    Come ho detto più volte, le esclusive dovrebbero essere concesse con condizione di ritiro in mancanza di risultati concreti in termini di visite, pubblicità ecc., da esibire in forma scritta al proprietario.

    IN qualsiasi altro caso le ritengo molto sconvenienti sia per i proprietari (che si trovano spesso limitati nell'azione di promozione del proprio immobile) che gli acquirenti, ai quali è preclusa la possibilità di trattare, venendo meno il requisito necessario dell'agente interlocutore: essere infrapartes e non legato a nessuna delle parti... un esclusiva non lega forse l'agenzia ai proprietari?

    Quindi perché dovrebbe pagare la provvigione un acquirente?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 19:16
    Leggendo il contratto,dopo la specificazione dell'esclusiva leggo che ciascuna parte ha il diritto di recedere dal contratto dandone comunicazione scritta all'altra parte.Non è stato specificato, (pur essendo riportato la voce), il corrispettivo dell'esercizio di recesso.Per essere più chiaro i puntini sospensivi ,in cui bisognsva indicare la percentuale della penale da versare all'altra parte, non è indicata.Nel successivo articolo,
    in cui viene menzionata la violazione dell'eventuale obbligo dell'esclusiva,
    sia per vendita effettuata dal venditore stesso o da altra agenzia non è stato scritto nulla.I puntini sopsensivi sono stati lasciati in bianco.Che dici posso fare il passo? Posso comunicare il recesso dal contratto se questi fanno gli gnorri?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 21:18
    Io ti consiglio il dialogo, in forza del rapporto fiduciario che gli hai concesso, chiedi spiegazioni del mancato assolvimento del loro compito e fagli notare che il contratto non prevede nessuna penale per un tuo inadempimento.

    Proponigli di mantenere la loro posizione di tua rappresentanza, chiedendo la metà del compenso alle altre agenzie.
    Se le agenzie accetteranno di condividere parte degli utili con la tua agenzia potrebbe essere una cosa da valutare...

    Fermo restando che secondo me le esclusive, per come sono previste oggi, non sono da firmare.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 08:43
    Io ti consiglio il dialogo, in forza del rapporto fiduciario che gli hai concesso, chiedi spiegazioni del mancato assolvimento del loro compito e fagli notare che il contratto non prevede nessuna penale per un tuo inadempimento.

    Bene questo è il primo passo che farò.Poi vedremo gli ulteriori sviluppi.Ti ringrazio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI