• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 12:17:36

Caldaia a condensazione - 19663


Mau72
login
15 Aprile 2008 ore 09:42 1
Ho acquistato una caldaia a condensazione, per poter usufruire del 55% basta la fattura del rivenditore e il pagamento tramite bonifico specificando la legge n 296 del 27/12/2006, oppure serve anche il costo della manodopera, se gentilmente mi può illustrare tutto quello che serve sia per la caldaia a condensazione che per gl'infissi esterni Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 12:17
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, quasi ogni giorno.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per gli infissi ed i pannelli solari, dal 1 gennaio 2008, basta la documentazione di conformità rilasciata dal produttore.

    Per gli altri lavori che usufruiscono della detrazione del 55% è necessaria l'asservazione del tecnico professionista che dichiarerà il risultato di risparmio energetico raggiunto in base alle tabelle pubblicate dal ministero.

    Alla fine dei lavori si compilerà il modulo online sul sito dell'Enea.

    Naturalmente pagamenti a mezzo bonifico e indicazione in fattura del costo dei materiali e della manodopera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI