• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 16:46:40

Calcolo valore terrazzo rispetto alla casa


Ricuccina
login
20 Maggio 2008 ore 23:50 6
Sto cercando di acquistare una casa con terrazza, ma vedo che quando si devono calcolare i mq commerciali ogni agenzia applica una regola diversa: c'è chi calcola la terrazza al 50% se è coperta, al 30% se è scoperta, chi dice che se la superficie della terrazza è più grande della superficie della casa, il terrazzo si deve calcolare solo al 20%, chi dice che quando è più grande di 100 mq si calcola al 15%...
Ma chi ha ragione?? Esiste una regola o ognuno agisce a modo suo?
grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 09:57
    Non esiste una regola "codificata", ognuno si comporta in modo personale.
    Bisogna quindi porre molta attenzione alle offerte.

    Presso i siti delle camere di commercio di ogni provincia, vi sono delle tabelle indicanti i prezzi dei terreni, delle case, degli accessori e pertinenze, ripartiti per comuni e per zone.

  • ricuccina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 10:01
    Grazie, potresti indicarmi più precisamente dove devo cercare questi riferimenti? è un sito internet o un ufficio comunale? eventualmente sai a milano dove si trova? grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 10:41
    Collegati al sito della camera di commercio di Milano.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 13:23
    Parliamo di casa singola o fabbricato condominiale? la terrazza funge da tetto a qualcuno? contemplerei anche questi aspetti...

  • ricuccina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 15:19
    L'appartamento ( e la terrazza) fanno parte di una piccola palazzina di tre piani.
    Questa terrazza è al primo piano, e sporge lateralmente dal complesso: gode di privacy perché da quella parte non ci sono finestre del palazzo che danno sulla terrazza.
    Comunque fa anche da tetto ad un ufficio che occupa il piano terra, e al quale si accede dal cortile interno: questo cambia qualcosa?
    grazie per i vostri interventi, sto cercando di capire quale possa essere una giusta valutazione, proprio perché ricevo pareri contrastanti (ovviamente l'agenzia immobiliare vorrebbe calcolarla al 50%, altri mi dicono di farla calcolare al 30%, chi addirittura mi suggerisce il 15% perché l'appartamento è di 100 mq e la terrazza di 150 mq....)
    aspetto vostre news!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 16:46
    Un terrazzo che fa da tetto ad un'unità immobiliare sottostante ha un valore intrinseco inferiore ad una che fosse accessorio "esclusivo" dell'appartamento.

    Come ti ho gia detto non esiste una regola "univoca" per determinare il prezzo di mercato degli accessori dell'unità immobiliare.

    Puoi però fare riferimento alle tabelle che normalmente vengono usate per calcolare i valori millesimali delle unità immobiliari. delle loro pertinenze e dei loro accessori.

    Esse indicano di norma un coefficiente di valore compreso tra il 25% ed il 22%.

    Puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Non prendere questi valori come "assoluti", possono variare in funzione di molti fattori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI