• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-30 22:54:40

Calcolo tasse


Xenio
login
29 Novembre 2005 ore 22:13 3
Devo comprare una seconda casa da una ditta di costruzioni .La prima casa avendola comprata quando ero celibe e' mia di proprieta' e non di mia moglie.siamo in comunione di beni attualmente ma volendo risparmiare sull' iva posso intestare la casa a mia moglie ,risulterebbe per lei la prima casa e quindi iva al 4% ...giusto?
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 06:34
    Giusto.
    Ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 07:30
    Giusto, solo che la casa risultera' in separazione dei beni di proprieta' esclusiva di tua moglie. Inoltre, a meno che l'immobile che stai per acquistare non sia nello stesso comune dove avete la residenza, tua moglie dovra' spostare la residenza nel comune dove acquista la sua prima casa.

  • xenio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 22:54
    Grazie ma voprei capire bene se e' necessario fare prima la separazione dei beni o si puo' rimanere in comunione .
    inoltre dato che attualmente mia moglie non lavora posso scaricare con il mio 730 un eventuale mutuo che si accollerebbe?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI