• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-24 11:15:19

Burocrazia per costruzione casa fai da te


Telix636
login
13 Gennaio 2011 ore 14:27 7
Salve,
Sn MArco dalla provincia di novara.
Avevo intenzione di comprare un terreno dove poi costruirmi un abitazione.
Avendo buona manualità e conoscenze a livello impianti elettrici/idraulici e muratura volevo farmi parte dei lavori.
Volevo chiedervi se era possibile e se potevate darmi una lista con i vari pasi da fare Ex:

- Progetto (volevo acquistare un progetto già fatto, magari facendo fare qualche modifica)
presentazione tramite geometra al comune x autorizzazione e rilasci permessi lavori.

- ora qui viene la parte bella. da quel che ho capito per ogni parte della casa, impianto elettrico/idraulico ecc deve essere certificato. quindi potrei farlo e farmenlo poi certificare. ma ciò vale anche per le murature? ( non intendo il tetto), ma intendo scavi per il piastrone , muratura esterna interna della casa ...

quali sono i vari passi burocratici da seguire?

Alla fine se uno ha le capacità, seguendo un progetto approvato può farsela da solo e farla poi certificare risparmiando un po di soldini?

Grazie

MArco
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 16:47
    Buongiorno, progetto a parte, che non è aspetto indifferente, la Sua iniziativa richiede comunque l'ausilio d'un professionista tecnico, ai fini delle autorizzazioni edilizie del caso.

  • telix636
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 19:05
    Buongiorno, progetto a parte, che non è aspetto indifferente, la Sua iniziativa richiede comunque l'ausilio d'un professionista tecnico, ai fini delle autorizzazioni edilizie del caso.


    Praticamente io posso acquistare un progetto fatto da un geometra/architetto, dopo mi affido ad un geometra per poter presenatre tutta la documentazione riguardo permessi, ecc.
    Quello che volevo sapere, se il muro me lo faccio io, devo chiamare un impresa che mi un certificato per tale muro che poi io do al geometra che mi segue o può fare tutto lui?
    Io nn ho intenzione a far fare quello che son capace io, cm imoianti ecc, visto che ho anche parecchio tempo libero senza conatre che ormai hanno dei costi fuori da ogni ragione.
    Grazie
    MArco

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 19:21
    Salve,
    Senza tanti complimenti, e andando al nocciolo della questione, lascia perdere che è neglio.
    Saluti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 19:27
    Se nonostante tutto vuoi comunque procedere dovrai acquisire un progetto firmato da un ingegnere o architetto e dovrai comunque nominare un "direttore lavori" (es. geometra) che firmerà le richieste dei permessi necessari.

    La figura del direttore lavori è indispensabile anche perché si assumerà tutte le responsabilità relative alla "sicurezza" delle persone e delle cose relative al cantiere, le responsabilità nei confronti dell'Asl per il rispetto delle dotazioni, dei ponteggi (quando si lavora a determinata altezza è necessario redigere le certificazioni di sicurezza), delle fondamenta, del suolo, ecc.

    Insomma, puoi fare da solo, ma se non sei un professionista del settore, non puoi assumere le responsabilità necessarie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 20:57
    Chiariamo, la presenza d'un professionista abilitato, quale responsabile del progetto posto a base del titolo edilizio, ha anche uno scopo di tutela degli interessi collettivi (sicurezza). Questo è lo spirito, in generale, del DPR 380/2001 e s.m.i., così come della normativa precedente.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 10:58
    Fammi capire bene... ma il "progetto già fatto" lo hai già trovato? Ti auguro che ci siano già dentro tutte le relazioni specialistiche, che sono redatte con i dati del posto. Ti auguro che lo abbia trovato nel tuo stesso comune, così che i regolamenti comunali siano rispettati. Ti auguro che il geometra che ti presenterà il tutto in Comune, firmandolo, sia un professionista disponibile a firmare un progetto fatto da altri controllandolo, cambiandolo e aggiungendo il mancante senza farti pagare nulla! Ti auguro che il Comune non richieda tutta la documentazione che non potrai produrre e che il DL non pretenda una costruzione a regola d'arte sotto tutti gli aspetti tecnici (e sono tanti), ma che alla fine te lo asseveri comunque. Ti auguro di trovare imprese che certifichino il lavoro fatto da te come se fosse fatto da loro facendoti pagare poco o niente.
    Sono sarcastica? Scusa, ma con il fai da te nel tempo libero denigri un'intera categoria di professionisti e imprese edili!
    Molti lavori li potrai fare tu, ma non esagerare! Quelli specialistici li lascerei agli specialisti!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 11:15
    Grazie Lalla per l'intervento, un pò di dialettica arricchisce il Forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI