• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-15 11:32:37

Burocrazia


Danzyka
login
14 Aprile 2011 ore 16:16 3
Buon giorno,
il mio problema è questo:
un edificio con regolare concessione è sato realizzato dalla ditta A,
successivamente il proprietario contatta la ditta B per ultimare le opere esterne al suddetto fabbricato, non formento disegni di progetto di concessione, ma semplicemente disegni su carta semplice non intestati ne firmati, non da estremi concessione e non richiede all'impresa DURC e altra documentazione, non comunica nemmeno al comune il subentro della ditta B, 1.la stessa ditta può eseguire i lavori, o per legge è tenuta ad effettuare il subentro in cantiere tramite comunicazione al Comune ed eventualmente al'asl?
2.il committente i il progettista sono obbigati a consegnare disegni protocollati dal comune relativi al permesso di costruire rilasciato alla ditta esecutrice, che cosi è sicura di eseguire i lavori rispettando la concessione in essere?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 16:32
    Buongiorno, le comunicazioni di cui Lei accenna, in primo luogo sono onere del committente, anche per forma di autotutela (al pari del DURC).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 10:01
    Ma tu in tutto questo chi sei? Mi pare che gli obblighi di legge li conosci e il committente prima di tutti deve farli rispettare.
    Direi che i problemi ci saranno in caso di controllo del Comune o in caso di incidente... tu la chiami burocrazia, magari inutile, ma se in futuro capitasse di dover pagare delle multe o di affrontare una procedura penale in caso di incidente grave (che è grave se supera i 40 giorni di prognosi, quindi non poi così grave come lo intendiamo noi) tu sei tra quelli che piangeranno o no?
    Qui tutti hanno obblighi: committente, DL, coordinatore alla sicurezza, impresa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 11:32
    Grazie Lalla. Gli obblighi, anche per ragioni d'ordine pubblico, sono imposti dalla Legge. Il committente, poi, che spesso non è operatore del settore, ha tutto l'interesse a tutelarsi come sopra accennato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI