• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-19 15:16:32

Box e fallimenti


Anonymous
login
18 Giugno 2007 ore 14:48 2
Salve,
ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi in merito al mio problema.
A Febbraio 2006 firmo un preliminare di vendita per l'acquisto di un appartamento in costruzione con box e cantina dalla ditta X.
Il contratto non prevedeva alcuna penale per ritardo di cosegna.
Importo complessivo 240.000 eu, caparra iniziale: 20.000

Per il rogito si opera come segue:
Dal momento che X dichiara che i lavori relativi a Box e cantina si protrarranno circa 2 mesi dopo la chiusura dei lavori dell'appartamento, si decide di separare i rogiti. Il rogito dell'appartamento per 215.000 eu avviene regolarmemente alla data concordata, nel luglio del 2006. Quello del box (25.000 eu), fissato per 2 mesi dopo, non è ancora avvenuto, perché i ritardi nei lavori si sono protratti e perdurano.
In sostanza allo stato attuale la situazione dei pagamementi è la seguente:
- 20.000 eu di caparra
- 195.000 eu tra consegna appartamento e rogito
- 25.000 eu ancora da versare.

Recentemente sono venuto a conoscenza del fatto che la ditta X non esegue direttamente i lavori per box e cantina, bensì di fatto mi vende un box e una cantina la cui costruzione è operata da una seconda ditta, Y, che sta realizzando il garage e le palazzine adiacenti alle mie.

Stando alle informazioni che circolano è probabile che Y fallisca, prima di ultimare i lavori.

Ecco il mio quesito:

se Y fallisce, X si trova nell'impossibilità di ottemperare al contratto che abbiamo stipulato. Che succede in questo caso?
In che termini posso rivalermi?
Posso richiedere 20.000 eu relativi alla caparra iniziale?
Se non cosa possa chiedere?


grazie

NB Tra le altre cose, se dovesse accadere, io sono intenzionato a contestare anche il valore dell'immobile rogitato, che senza box e cantina, in un quartiere centrale, perde molto valore e vendibilità: io infatti l'ho acquistato proprio perché dotato di box.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 15:55
    La tua controparte è solo la ditta X, è essa che deve rispondere nei tuoi confronti.

    Se la ditta X è solida non c'è da preoccuparsi, in caso di "disastro", farà essa stessa i lavori o li farà eseguire ad altra ditta.

    Se parli con la ditta X, sicuramente ti tranquillizzarà.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 15:16
    CDM. ha dato indicazioni sicuramente condivisibili. Il fallimento è causa di risoluzione del contratto d'appalto, ma nulla vieta al committente di avvalersi d'altro soggetto per la prosecuzione dei lavori...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI