• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-07 17:27:27

Box abusivo


Terry69
login
07 Febbraio 2011 ore 13:33 3
Ho un problema di inaccessibilità del box. Ho acquistato una casa di nuova costruzione ma dopo il rogito mi sono accorto che il carraio di accesso non mi permette di infilare l'auto nel box che è comunque accatastato com C/6 ed è pertinenziale al mio appartamento.

Il mio problema è: se il permesso di costruire è stato concesso con la condizione di aver costruito dei parcheggi pertinenziali e questi sono inaccessibili (ovvero è come se non ci fossero non potendo essere usati come tali) può l'edificio essere dichiarato abusivo in caso di una verifica? Oppure si può rischiare la revoca del permesso di costruire?

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 13:51
    Non credo che il direttore lavori sia stato così ingenuo da non verificare le norme ed i presupposti per rendere utilizzabile il tuo garage.

    Quando si concede l'agibilità ad un immobile, si controllano mappali, misure, dotazioni, ecc.

    Spero che al momento del rogito ti siano stati consegnati anche i certificati di agibilità, altrimenti saresti stato oltremodo ingenuo.

    Se arrivo io a casa tua con la Smart sicuramente accedo, potresti avere problemi con la tua Rolls ......

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 14:04
    Purtroppo io ho un'utilitaria...
    Se qualcuno può darmi un parere/consiglio grazie mille.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 17:27
    Nella fattispecie, non si può parlare di abuso edilizio, in quanto il titolo edilizio (permesso di costruire), sussiste.
    Piuttosto, rilevano altri profili:
    1) la prospettazione al Comune d'una situazione di fatto non conforme alla realtà (il che integra un reato, a carico anche di progettista e direttore lavori)
    2) l'induzione d'un'aspettativa, disattesa, nel promissario acquirente
    Per il box, si configura un'inutilizzabilità in concreto, è più difficile che possa essere dichiarato inagibile, ma su questo si deve anche disaminare il r.e. locale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI