• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-07 17:27:27

Box abusivo


Terry69
login
07 Febbraio 2011 ore 13:33 3
Ho un problema di inaccessibilità del box. Ho acquistato una casa di nuova costruzione ma dopo il rogito mi sono accorto che il carraio di accesso non mi permette di infilare l'auto nel box che è comunque accatastato com C/6 ed è pertinenziale al mio appartamento.

Il mio problema è: se il permesso di costruire è stato concesso con la condizione di aver costruito dei parcheggi pertinenziali e questi sono inaccessibili (ovvero è come se non ci fossero non potendo essere usati come tali) può l'edificio essere dichiarato abusivo in caso di una verifica? Oppure si può rischiare la revoca del permesso di costruire?

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 13:51
    Non credo che il direttore lavori sia stato così ingenuo da non verificare le norme ed i presupposti per rendere utilizzabile il tuo garage.

    Quando si concede l'agibilità ad un immobile, si controllano mappali, misure, dotazioni, ecc.

    Spero che al momento del rogito ti siano stati consegnati anche i certificati di agibilità, altrimenti saresti stato oltremodo ingenuo.

    Se arrivo io a casa tua con la Smart sicuramente accedo, potresti avere problemi con la tua Rolls ......

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 14:04
    Purtroppo io ho un'utilitaria...
    Se qualcuno può darmi un parere/consiglio grazie mille.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 17:27
    Nella fattispecie, non si può parlare di abuso edilizio, in quanto il titolo edilizio (permesso di costruire), sussiste.
    Piuttosto, rilevano altri profili:
    1) la prospettazione al Comune d'una situazione di fatto non conforme alla realtà (il che integra un reato, a carico anche di progettista e direttore lavori)
    2) l'induzione d'un'aspettativa, disattesa, nel promissario acquirente
    Per il box, si configura un'inutilizzabilità in concreto, è più difficile che possa essere dichiarato inagibile, ma su questo si deve anche disaminare il r.e. locale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI