• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 12:03:06

Autorizazzioni e tabelle millesimali


Nibbio100
login
08 Novembre 2007 ore 10:22 3
Ho intenzione di riustrutturare casa, e gia da ora sto incominciando a muovermi.
L'intenzione è quella di abbattere un po do muri, per ampliare alcuni ambienti e ridistribuire meglio gli spazi. Per es. come prima cosa ho intenzione di trasferire la cucina, sul balcone interno, previa costruzione di una veranda, e sfruttare l'attuale cucina come zona letto, prarticamente si tratterebbe di inverire le tubazioni, in quanto l'attuale cucina si trova a ridosso, del balcone.
L'appartamento è ubicato al 2° piano ed ha una superficie di 66mq compreso il balcone interno.
Le domande che vi pongo sono due:
1) per il trasferimento della cucina, ci vuole un'autorizazzione particolare da parte del comune?
2) per i lavori di ristrutturazione che vorro' fare, il resto dei proprietari del palazzo, possono richiedere la revisione delle tabelle millesimali, che in caso affermativo dovranno essere ovviamente a mie spese?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:34
    1) qui trovi una preziosa tabella con l'elenco delle autorizzazioni necessarie da richiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Nel tuo caso basterà la DIA, il professionista che ti seguirà ti informerà sulle modalità.

    2) Per variazioni interne senza aumento di cubatura, non è prevista la variazione della tabella millesimale, ci sono precisi riferimenti, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:45
    Per quanto riguarda il problema del trasferimento della cucina, l'architetto che ho interpellato, mi ha detto che il comune difficilmente approvera' questa soluzione.
    adesso non so...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 12:03
    Trova un architetto "meglio introdotto" in comune!

    Il costo di presentazione della DIA non è eccessivo, bastano pochi Euro, vale la pena di provarci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI