• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 12:03:06

Autorizazzioni e tabelle millesimali


Nibbio100
login
08 Novembre 2007 ore 10:22 3
Ho intenzione di riustrutturare casa, e gia da ora sto incominciando a muovermi.
L'intenzione è quella di abbattere un po do muri, per ampliare alcuni ambienti e ridistribuire meglio gli spazi. Per es. come prima cosa ho intenzione di trasferire la cucina, sul balcone interno, previa costruzione di una veranda, e sfruttare l'attuale cucina come zona letto, prarticamente si tratterebbe di inverire le tubazioni, in quanto l'attuale cucina si trova a ridosso, del balcone.
L'appartamento è ubicato al 2° piano ed ha una superficie di 66mq compreso il balcone interno.
Le domande che vi pongo sono due:
1) per il trasferimento della cucina, ci vuole un'autorizazzione particolare da parte del comune?
2) per i lavori di ristrutturazione che vorro' fare, il resto dei proprietari del palazzo, possono richiedere la revisione delle tabelle millesimali, che in caso affermativo dovranno essere ovviamente a mie spese?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:34
    1) qui trovi una preziosa tabella con l'elenco delle autorizzazioni necessarie da richiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Nel tuo caso basterà la DIA, il professionista che ti seguirà ti informerà sulle modalità.

    2) Per variazioni interne senza aumento di cubatura, non è prevista la variazione della tabella millesimale, ci sono precisi riferimenti, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:45
    Per quanto riguarda il problema del trasferimento della cucina, l'architetto che ho interpellato, mi ha detto che il comune difficilmente approvera' questa soluzione.
    adesso non so...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 12:03
    Trova un architetto "meglio introdotto" in comune!

    Il costo di presentazione della DIA non è eccessivo, bastano pochi Euro, vale la pena di provarci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI