Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gent.mo Gianluca 74, sono altri i requisiti minimi per "cadere" nella categoria A/1 legati soprattutto alle caratteristiche intrinseche dell'unità immobiliare oggetto di censimento, come la superficie, le aree esterne di pertinenza esclusiva, ascensori, montacarichi, ecc. . Cordiali saluti.“Ora però vorrei sottoporvi un altro quesito. Il fatto di avere una pertinenza cosi importante non fa mica diventare la mia casa abitazione di lusso? Con la conseguenza di perdere le agevolazioni sui tributi locali? Grazie anticipatamente per i preziosi consigli.”
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato... |
Salve a tutti,sono titolare di una proprietà singola composta da un edificio principale e da una pertinenza accatastata come magazzino. Anni fa, prima dell'avvento del... |
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un immobile C2, che in sede di rogito ho adibito a pertinenza della mia prima casa. Adesso vorrei ristrutturarlo e mi chiedevo se potevo... |
Gentilissimi membri del forum,un mio cugino di quinto grado ha lasciato con testamento olografo a me e mio fratello in eredità una villetta, composta da immobile, box e... |
Salve, ho un quesito da porvi. Posseggo un magazzino con categoria catastale c2 sottostante l'abitazione principale. Una sua parte, circa 60 mq vorrei destinarlo a taverna, quindi... |
Notizie che trattano Autorimessa di pertinenza che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110 e pertinenze staccate dal fabbricato principaleDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire del Superbonus per interventi su pertinenze staccate dall'immobile principale? La risposta è sì, è possibile, con un massimale di spesa a parte |
È vietato parcheggiare nella zona di manovra dell'autorimessa condominiale?Parti comuni - Lo spazio di manovra nell'autorimessa condominiale è destinato a consentire l'accesso e l'uscita dai posti auto. È possibile utilizzarlo anche per la sosta? |
Autorimessa: tipologie, aspetti legali e normativeLeggi e Normative Tecniche - L'autorimessa, ricovero e manutenzione auto: tipologie, aspetti giuridici, normative, responsabilità e prevenzione incendi ed infine come si quantifica la capienza. |
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi? |
Prevenzione incendi per autorimesseNormative - Il corretto utilizzo del posto auto, in una autorimessa, dipende anche dalla conoscenza di determinati fattori specifici. |
Abitazione principale: la guida fiscale sulle pertinenzeFisco casa - Cosa sono le pertinenze dell'abitazione principale? Di quale agevolazione fiscale è possibile fruire in caso di acquisto? E il trattamento fiscale da applicare? |
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamentoProprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita |
Detrazioni per interventi sulle autorimesseDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono gli interventi realizzati più di frequente sulle autorimesse che possono beneficiare delle detrazioni per ristrutturazioni o per risparmio energetico? |
Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere |