• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 10:41:49

Autocostruzione casa, si o no?


Biros
login
26 Novembre 2009 ore 12:54 3
Secondo le varie normative vigenti ,un privato che ha le capacità tecniche e manuali per poter costruirsi DA SOLO la propria casa, lo può fare?

Grazie in anticipo per le risposte.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 16:56
    Ciao, parliamo di lavoro in economia, quindi? oltre che alla normativa nazionale, tra cui il DPR 380/2001, si deve guardare ai regolamenti edilizi locali. In ogni caso, per la pratica edilizia, ti devi rivolgere ad un progettista.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 07:37
    Beh, è un pò difficile che una sola persona (no ditta) abbia competenze in: progettazione, DL, scavi e rinterri, sicurezza, elettricità, idraulica, opere edili, opere di isolamento, impiantistica varia, coperture, rivestimenti esterni, rivestimenti interni, sistemazioni esterne, cementi armati, fondazioni, ecc. non ti pare che sono un po' troppe per una persona sola?
    Quello che sai fare lo puoi fare benissimo tu in economia, per il resto rivolgiti ad un tecnico per la parte di progettazione, DL, collaudi , certificazioni, pratiche comunali; ad una ditta autorizzata per gli impianti (che ti deve obbligatoriamente certificare il alvoro svolto) e a varie ditte specializzate per ciò che non sai fare. La DIA/PDC la fai firmare alla ditta principale, non a tutte: in moltissimi comuni non ti accettano DIA/PDC senza ditta (a meno di piccolissimi lavori, come non è la costruzione di una casa). Praticamente seguendo direttamente tu tutte le varie lavorazioni con varie ditte e non facendo il chiavi in mano, risparmierai molto in termini economici, probabilmente ci perderai in termini di... fegato per le inc.zzature...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 10:41
    Quoto l'amica Lalla. Considera che, qualora tu riesca nell'intento (di costruirti la casa da solo), e poi decidessi di rivendere la casa, la responsabilità decennale ricade su di te, e non sull'appaltatore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI