• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-18 09:56:44

Atto notarile - rogito / differenza ? detrazione interessi


Anonymous
login
02 Maggio 2010 ore 15:42 4
Ciao, domanda magari stupida : che differenza c'è ( se c'è ) fra rogito e atto notarile ?


inoltre come avviene la detrazione degli interessi passivi sul rogito - atto notarile?

grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 17:17
    Ciao, l'atto notarile può, ma non necessariamente deve, coincidere con quello che comunemente s'intende rogito: il Notaio, infatti, 'roga' l'atto, ossia lo assevera ai fini della circolazione del bene, e della trascrizione conseguente. Per gli interessi passivi, immagino tu ti riferisca ad un mutuo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 20:15
    Grazie, esattamente vorrei capire come avviene la detrazione degli interessi passivi sui costi notarili, nel caso di mutuo / atto di mutuo.
    (Ho letto ci sia un tetto massimo di 4000? )
    Ma sull'atto e non sul rogito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 14:23
    Ciao, intendi dire se le spese per il Notaio danno diritto a detrazione IRPEF?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Maggio 2010, alle ore 09:56
    No molto piu' semplice, intendo se posso recuperare qualcosa dalle spese notarili

    ma mi pare si possa recuperare solo la parte del mutuo

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI