• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-28 11:36:31

Atto notarile - 35441


Pollice69
login
20 Ottobre 2012 ore 17:46 4
Ho acquistato un'alloggio popolare dal comune di Rc fine Giugno 2012 con la modalità del pagamento in contanti del 30% del valore e la restante somma da versare in 15 anni con rate semestrali.Il mio problema è:
1)da poco mi sono accorto che la planimetria inserita nell'atto non corrisponde allo stato dei luoghi
2)all'interno dell'atto non vi è il Certificato di Agibilità che a quanto mi hanno detto deve esserci per legge senza non si sarebbe potuto stipulare
3)Se è vero il punto 2 posso chiedere la somma versata indietro e restare in locazione,premesso che nell'intero stabile ho acquistato solo io
4)come mi devo comportare in questi casi e che tempi ci sono.
Grazie anticipatamente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2012, alle ore 08:41
    In caso di trasferimento di un bene immobiliare, devono essere garantiti sia la conformità urbanistica e sia catastale.
    Chieda informazioni, in tal senso, al notaio che ha redatto il rogito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2012, alle ore 21:45
    Buongiorno, dal 2010, come accennato dal Ns. Consulente, non è tollerata difformità tra stato dei luoghi e stato di diritto. La mancanza d'agibilità, se non contemplata in sede di preliminare, può legittimare la risoluzione del contratto.

  • pollice69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2012, alle ore 22:15
    Gentilissimo nabor per avermi risposto , vorrei sapere un'ulteriore notizia all'atto della firma dinanzi al Segretario comunale che faceva funzioni di notaio io ho firmato una carta dove la planimetria corrispondeva allo stato dei luoghi ( premetto che a monte erano stati incaricati dei tecnici esterni per l'accatastamento) premetto che non sono un tecnico.La carta che ho firmato intanto non corrisponde allostato dei luoghi ma non è stata allegata all'atto cge successivamente è stato registrato all'agenzia dell'entrate e di cui sono in possesso, doveva essere allegato?Mi cita la legge del 2010.
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 11:36
    Buongiorno a Lei, ne abbiamo parlato spesso, la norma di riferimento è il D.L. 31 maggio 2010 n 78, art. 19, in modifica della L. 27 febbraio 1985, n. 52, al cui art. 29 è introdotto il comma 1 bis.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI