• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 23:12:32

Asta e cambio residenza


Kaiser soze
login
08 Ottobre 2005 ore 13:03 3
Ho acquistato una casa all'asta nel dicembre 2005.
I tempi col notaio sono stati lunghetti: settimana scorsa ho ricevuto il rimborso dei soldi versati al tribunale come anticipo spese (tra cui quelli per la chiusura dell'ipoteca; cmqnon ho ancora saldato il notaio o firmato nulla da lui)...
I 18 mesi per il cambio di residenza da quando decorrono?
Dall'aggiudicazione dell'asta (nel qual caso sarei nei guai), dalla firma (devo firmare anche se é un'asta o é automatico il passaggio?) o dal cambio di proprietà in catasto?
Se acquistassi l'appartamento al piano sottostante per fare un unico appartamento, la data verrebbe posticipata?
Grazie 1000 a chi é cosi' gentile da chiarirmi i dubbi...
Ciao
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:53
    Nessuno é in grado di aiutarmi?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:56
    Qui dovresti trovare le risposte ai tuoi dubbi:

    http://www.fiaip.it/news/news.asp?id=5

    Ciao.

    Gigi

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 23:12
    Ti ringrazio molto gigi0.

    Ho trovato la circolare 38/e.

    Il riconoscimento dell?agevolazione in parola anche per le abitazioni in corso di costruzione trova conforto anche nella costante giurisprudenza della Corte di Cassazione.
    Quest?ultima, infatti, seppur con riferimento alla normativa previgente,
    anche di recente (sentenza del 10 settembre 2004, n. 18300) è tornata
    sull?argomento osservando che: ?È ormai consolidato presso questa Corte il principio per cui in tema di agevolazioni tributarie, i benefici fiscali per
    l'acquisto della ?prima casa? ? spettano anche all'acquirente di immobile in
    corso di costruzione, da destinare ad ?abitazione non di lusso?, anche se tali benefici possono essere conservati soltanto qualora la finalità dichiarata dal contribuente nell?atto di acquisto, di destinare l'immobile a propria abitazione, venga da questo realizzata entro il termine di decadenza del potere di accertamento dell?Ufficio in ordine alla sussistenza dei requisiti per fruire di tali benefici (che con riferimento all'imposta di registro è di tre anni dalla registrazione dell'atto) (Cass. nn. 9149/2000, 9150/2000, 5297/2001, 8163/2002, 3604/2003)?. Nella stessa sentenza viene altresì precisato che tale asserzione trova fondamento nella circostanza che ?la legge richiede che oggetto del trasferimento sia un fabbricato ?destinato ad abitazione?, ovverosia strutturalmente concepito per uso abitativo, e non che lo stesso sia già idoneo a
    detto uso al momento dell'acquisto ??.

    Varrà anche per le case (senza abitabilità) acquistate e poi ristrutturate?
    Grazie 1000
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI