• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-14 11:14:24

Asta


Kaiser soze
login
08 Dicembre 2005 ore 09:50 7
Ho un dubbio...


- Dopo aver comprato una casa all'asta, da quando partono i 18 mesi per entrarci? Dalla firma dal notaio? (Si deve firmare dal notaio anche in caso di asta?)

- Se devo fare dei lavori la data viene prorogata?


Spero ci sia qualche anima pia che mi sappia rispondere.
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 17:55
    Nessuno?

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 18:19
    Se ti riferisci al termine per trasferire la residenza nel comune dove hai acquistato la prima casa con le agevolazioni previste,i 18 mesi decorrono dalla data dell'atto notarile.Non esistono altre proroghe per lavori o altro.
    Ciao.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 18:31
    Sapevo dei 18 mesi... Pero' non so se per le aste cambia qualcosa per la data di inizio...

    Ho trovato questa per la proroga dei 18 mesi.

    Circolare 38/e.
    Il riconoscimento dell?agevolazione in parola anche per le abitazioni in corso di costruzione trova conforto anche nella costante giurisprudenza della Corte di Cassazione.
    Quest?ultima, infatti, seppur con riferimento alla normativa previgente,
    anche di recente (sentenza del 10 settembre 2004, n. 18300) è tornata
    sull?argomento osservando che: ?È ormai consolidato presso questa Corte il principio per cui in tema di agevolazioni tributarie, i benefici fiscali per
    l'acquisto della ?prima casa? ? spettano anche all'acquirente di immobile in corso di costruzione, da destinare ad ?abitazione non di lusso?, anche se tali benefici possono essere conservati soltanto qualora la finalità dichiarata dal contribuente nell?atto di acquisto, di destinare l'immobile a propria abitazione, venga da questo realizzata entro il termine di decadenza del potere di accertamento dell?Ufficio in ordine alla sussistenza dei requisiti per fruire di tali benefici (che con riferimento all'imposta di registro è di tre anni dalla registrazione dell'atto) (Cass. nn. 9149/2000, 9150/2000, 5297/2001, 8163/2002, 3604/2003)?. Nella stessa sentenza viene altresì precisato che tale asserzione trova fondamento nella circostanza che ?la legge richiede che oggetto del trasferimento sia un fabbricato ?destinato ad abitazione?, ovverosia strutturalmente concepito per uso abitativo, e non che lo stesso sia già idoneo a
    detto uso al momento dell'acquisto ??.

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 19:10
    La differenza non consiste se l'acquisto viene effettuato all'asta o meno.
    Il discorso può riferirsi solo alle case in costruzione.Ma questo non lo avevi specificato. E' chiaro che per quest'ultime la decorrenza dei termini non può essere inferiore alla data di rilascio del certificato di agibilità e cioè da quando l'abitazione risulta effettivamente abitabile.
    Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 09:33
    Mi racconti come è andata ?
    Mi raccontano di personaggi che ti "consigliano" di uscire dall'asta.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 09:55
    Sinceramente incuriosisce anche me, il mio ex voleva acquistare anche lui all'asta, ma è stato "cortesemente" soppiantato da una sorta di "mafia" tra le agenzie immobiliari che fanno in modo e maniera di accaparrarsi il meglio a prezzi decisamente vantaggiosi...

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 11:14
    La "casa" che ho comprato é un rustico da ristrutturare.
    I tempi quindi partono dal rilascio del certificato di abitabilità, anche se i lavori durano di piu' dei 18 mesi dall'acquisto?
    Sapete com'é la tempistica?

    Nel mio caso é stato tutto tranquillo, nessuna mafia, magari anche perché era un rustico.
    Ho seguito la procedura indicata dal tribunale, con l'appoggio di un mio amico avvocato.
    Se avete dubbi chiedete pure.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI