• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-06 22:14:36

Assicurazione casa - 8804


Federikka1978
login
06 Ottobre 2006 ore 09:13 10
Ciao a tutti, sto per diventare propritaria della mia prima casa, e dovrò stipulare un' assicurazione. Quali sono le cose fondamentali da non tralasciare ? Grazie per l'attenzione
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 09:32
    è un'assicurazione legata al mutuo, ovvero è la banca che te lo chiede, vero?

    beh, la quasi totalità delle banche prevedono in automatico anche la stipula di una polizza assicurativa (attraverso società affiliate) sulla casa per la copertura di danni derivanti da "incendio" od "allagamento" od infine "ricorso da parte dei vicini".

    la copertura assicurativa è fatta in base al valore dell'immobile a nuovo (le compagnie sanno calcolare da sole questo valore, e risente del costo dell'immobile all'atto del rogito aggiunto ad altri parametri della zona di residenza).

    il beneficiario della polizza (in caso di danno) non sei naturalmente tu ma la banca erogatrice del mutuo.

    la copertura in anni è la medesima del mutuo (esempio 20 anni) e può avere un frazionamento di premio annuo oppure a versamento unico all'atto della stipula del contratto (in questo caso c'è indubbiamente un risparmio).

    se la banca non prevede una polizza loro allora puoi richiederla ad una qualsiasi compagnia assicuratrice (tipo ras, lloyd, generali, nuova tirrena, ecc. ecc.), ti fai fare un preventivo e quello più basso lo prendi per buono.
    anche in questo caso le clausole sono quelle indicate dalla banca erogatrice del mutuo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 10:02
    Ormai quasi due anni fa, nel mio condominio si è verificato un incendio. Il condomino responsabile, avendo un mutuo in corso, era assicurato per i danni al PROPRIO immobile, ma non per i danni ai terzi...potete immaginare il casino che ne è venuto fuori

  • alexdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 11:35
    Ciao a tutti,
    e scusate se mi infilo nel thread ... così non ne apriamo un altro
    nel caso di assicurazione già esistente per il mutuo, posso farmene una anche per me che protegga i miei soldi ed i danni a terzi ? non essendo il condominio a norma e quindi neanche io (manca la terra) si rifiuterrano di asicurmi sugli incendi e danni a terzi per l'elettricità ?
    grazie 1000
    Alessandro

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 13:05
    Ciao a tutti,
    nel caso di assicurazione già esistente per il mutuo, posso farmene una anche per me che protegga i miei soldi ed i danni a terzi ? non essendo il condominio a norma e quindi neanche io (manca la terra) si rifiuterrano di asicurmi sugli incendi e danni a terzi per l'elettricità ?

    oltre alla polizza per il mutuo puoi accenderne una nuova che copra ulteriori cose, anche da parte di una società assicurativa differente dall'attuale.

    il fatto che la tua casa non sia a norma potrebbe essere un problema non tanto per la stipula del contratto quanto per l'eventuale risarcimento in caso di danni.
    in base alle esperienze personali, nessuna compagnia ha mai chiesto lo status dell'impianto elettrico della casa che stava per assicurare, nessuno ha mai verificato nulla preventivamente.
    certo che se dovesse scoppiare un'incendio e si scopre che il tuo impianto non era a norma...sono quasi sicuro che si appellerebbero alle clausole più assurde pur di non risarcirti...

    ps: passi il tuo appartamento (diciamo così)...ma tutto il condominio non è ancora a norma?!? ma non doveva essere obbligatoria già da diversi anni la messa a terra degli impianti elettrici?!?

  • alexdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 13:12
    Ciao
    buona la seconda. dovrebbe !!! ma in casa non ho trovato traccia (vicino contatore enel) del filo di massa. m'informerò dall'amministratore. non vorrei che gli altri conomii hanno risolto semplicemente con una bella liberatoria nei suoi confronti

    tornando all'assicurazione ... non è che data la doppia polizza uno dei dui si rifiuti di pagare ... in italia ...

    ancora grazie
    alessandro

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 13:37
    I condomini che non avevano nativamente l'impianto di messa a terra di solito hanno effettuato i lavori di adeguamento portando il cavo di messa a terra dal quadro generale del palazzo fino alla porta di ciascuna abitazione, sul pianerottolo di ogni piano, poi da lì è compito tuo effettuare i lavori all''interno della tua abitazione.

    guarda se hai un cavo giallo/verde penzolante vicino la tua porta di casa, oppure se hai uno scatolotto con il simboletto bianco-blu della messa a terra con dentro tale cavo; se si devi semplicemente (si fa per dire) fare un foro e portarlo dentro casa tua...

    chiama il tuo amministratore per migliori chiarimenti...


    per la doppia polizza in teoria non ci sono problemi; se coprono danni differenti non vanno in conflitto tra loro...sempre ammesso che te l'assicurano in queste condizioni...

  • federikka1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:56
    Ho già fatto il compromesso ma non ho ancora chiesto il mutuo.... si sta interessando mio padre . Quindi l'assicurazione in caso di mutuo è già prevista dalla banca?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:59
    Ho già fatto il compromesso ma non ho ancora chiesto il mutuo.... si sta interessando mio padre . Quindi l'assicurazione in caso di mutuo è già prevista dalla banca?

    Si, contrattualmente è sempre prevista, a garanzia della banca.

  • federikka1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 15:04
    Grazie a tutti per le informazioni!

  • alexdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 22:14
    Ciao
    grazie x le risposte
    aggiungo qualcosa per frederikka. Ho appena fatto ilmuto
    l'assicurazione la fanno loro firmata da te ma a copertura dei loro rischi. essendo l'ipoteca almento del 200% in caso noi rimaniao cmnq con un pugno di mosche. piccolo particolare, ovvio forse, il costo viene scalato dall'importo richiesto; quindi se ci arrivi pelo pelo bisogna provare a chiedere un 5000 in +

    ciao a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI