menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2006-11-20 15:39:59

Asservimento terreno agricolo a fini edilizi


Rima
login
17 Novembre 2006 ore 17:32 4
Altra domanda inerente il terreno agricolo di 7400 mq che andrei ad acquistare. Allegato all'atto di compravendita di due particelle di are 16.40 complessive, è il certificato di destinazione urbanistica nel quale ove si specifica la destinazione ("usi agricoli". Destinazione specifica: residenza degli addetti all'agricoltura solo proporzionata all'entità delle aziende...") si aggiunge anche "Si fanno salvi eventuali asservimenti del terreno a fini edilizi". Ho letto sulla rete che spesso l'asservimento del terreno a fini edilizi viene sfruttato per aumentare la cubatura di una costruzione da realizzare su un terreno confinante. Nel mio caso l'asservimento sarebbe a favore di una particella (quella su cui insiste un casolare di 70 mq) che è compresa nella totalità del terreno che andrei ad acquistare.
Domande? E' vero tutto ciò???
E l'atto di asservimento dovremmo redigerlo noi una volta acquistato il terreno?
E in questo caso basterebbe una dichiarazione semplice o come penso, bisogna dichiarare il tutto al catasto ed al comune?

Mille grazie a chi vorrà rispondermi
Rima
  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 10:09
    Possibile non ci sia nessuno in grado di fugare i miei dubbi????

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 12:51
    Sei convinto che per darti delle risposte certe si dovrebbero almeno leggere i documenti in questione!

    Qualsiasi risposta potrebbe essere contraddetta da qualche postilla inserita negli atti.

    Se non vuoi recarti da un professionista (notaio), chiedi informazioni almeno all'ufficio tecnico del tuo comune dove sapranno darti anche riferimenti circa gli "usi locali" di cui noi non siamo sicuramente a conoscenza.

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:38
    Probabilmente ho posto domande troppo stringenti per risposte precise. E probabilmente non bastano le indicazioni che ho fornito per avere risposte generali sull'asservimento. Grazie lo stesso per la cortese risposta. Rima

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:39
    P.S. : "convinta" e non "convinto".
    Rima

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI