• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-13 19:04:01

Asl data comunicazione per lavori di ristrutturazione


Zdoura
login
11 Marzo 2008 ore 16:09 5
Ciao!

avrei un paio di domande sulla tempistioca della comunicazione all'ASL, per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione.

Una volta mandata la comunicazione, prima di eseguire i lavori, occorre aspettare 30 giorni?
Se no, quando si manda la comunicazione all'ASL competente, si può indicare anche il giorno seguente come data di inizio lavori?

Ciao&grazie
Lo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 17:42
    Ho citato centinaia di volte sul forum il link dove è tutto indicato:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    Con la Circolare n. 36/E del 31/05/07 si è estinto l?obbligo di inviare al centro operativo di Pescara la comunicazione preventiva di inizio dei lavori. L'esecuzione dei lavori non deve quindi essere preceduta da alcuna formalità nei confronti dell'amministrazione finanziaria né dall'invio della comunicazione di inizio lavori alla ASL anche se questo adempimento si renderà, ovviamente, necessario per l'osservanza delle norme in materia di tutela della salute e di sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri.

    E ancora:

    Comunicazione alla ASL
    Qualora le norme vigenti in materia di sicurezza dei cantieri prevedano l'obbligo di notifica preliminare all'Azienda Sanitaria competente, contestualmente alla comunicazione al Centro Operativo deve essere inviata una comunicazione con raccomandata A/R alla ASL.
    La comunicazione deve essere fatta a cura del committente o della ditta che esegue i lavori e deve contenere le seguenti indicazioni:
    a) generalità del committente dei lavori ed esecuzione degli stessi;
    b) natura dell'intervento da realizzare;
    c) dati identificativi dell'impresa esecutrice i lavori con esplicita assunzione di responsabilità relativamente agli obblighi sulla sicurezza del lavoro e contributivi;
    d) data di inizio dell'intervento edilizio.
    Per controllare se vige l'obbligo di comunicazione all'Asl, leggi in fondo alla pagina.......

    Parliamo quasi ogni giorno di questo argomento ......

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 22:18
    Grazie condominiale, hai ragione, è stata la mia commercialista a mettermi la pulce nell'orecchio, parlandomi oltre che di comunicazione, anche di 30 giorni da aspettare prima di iniziare i lavori (silenzio assenso).
    Ciao
    LO

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 09:24
    .... anche di 30 giorni da aspettare prima di iniziare i lavori (silenzio assenso).....
    Ciò riguarda la DIA e non l'eventuale comunicazione all'Asl.

  • karlita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 08:12
    Buongiorno, ho presentato una SCIA nel novembre 2019 ma ancora non ho iniziato i lavori, posso inviare la comunicazione di inizio lavori all'ASL di competenza ora o avrei dovuto farlo quando ho presentato la SCIA?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 19:04
    Buongiorno, il termine di efficacia della SCIA è triennale, per cui all'ASL si può notificare anche ora l'inizio dei lavori (art. 22 e s.m.i. DPR 380/2010).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI