• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2020-10-13 19:04:01

Asl data comunicazione per lavori di ristrutturazione


Zdoura
login
11 Marzo 2008 ore 16:09 5
Ciao!

avrei un paio di domande sulla tempistioca della comunicazione all'ASL, per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione.

Una volta mandata la comunicazione, prima di eseguire i lavori, occorre aspettare 30 giorni?
Se no, quando si manda la comunicazione all'ASL competente, si può indicare anche il giorno seguente come data di inizio lavori?

Ciao&grazie
Lo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 17:42
    Ho citato centinaia di volte sul forum il link dove è tutto indicato:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    Con la Circolare n. 36/E del 31/05/07 si è estinto l?obbligo di inviare al centro operativo di Pescara la comunicazione preventiva di inizio dei lavori. L'esecuzione dei lavori non deve quindi essere preceduta da alcuna formalità nei confronti dell'amministrazione finanziaria né dall'invio della comunicazione di inizio lavori alla ASL anche se questo adempimento si renderà, ovviamente, necessario per l'osservanza delle norme in materia di tutela della salute e di sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri.

    E ancora:

    Comunicazione alla ASL
    Qualora le norme vigenti in materia di sicurezza dei cantieri prevedano l'obbligo di notifica preliminare all'Azienda Sanitaria competente, contestualmente alla comunicazione al Centro Operativo deve essere inviata una comunicazione con raccomandata A/R alla ASL.
    La comunicazione deve essere fatta a cura del committente o della ditta che esegue i lavori e deve contenere le seguenti indicazioni:
    a) generalità del committente dei lavori ed esecuzione degli stessi;
    b) natura dell'intervento da realizzare;
    c) dati identificativi dell'impresa esecutrice i lavori con esplicita assunzione di responsabilità relativamente agli obblighi sulla sicurezza del lavoro e contributivi;
    d) data di inizio dell'intervento edilizio.
    Per controllare se vige l'obbligo di comunicazione all'Asl, leggi in fondo alla pagina.......

    Parliamo quasi ogni giorno di questo argomento ......

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 22:18
    Grazie condominiale, hai ragione, è stata la mia commercialista a mettermi la pulce nell'orecchio, parlandomi oltre che di comunicazione, anche di 30 giorni da aspettare prima di iniziare i lavori (silenzio assenso).
    Ciao
    LO

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 09:24
    .... anche di 30 giorni da aspettare prima di iniziare i lavori (silenzio assenso).....
    Ciò riguarda la DIA e non l'eventuale comunicazione all'Asl.

  • karlita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 08:12
    Buongiorno, ho presentato una SCIA nel novembre 2019 ma ancora non ho iniziato i lavori, posso inviare la comunicazione di inizio lavori all'ASL di competenza ora o avrei dovuto farlo quando ho presentato la SCIA?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 19:04
    Buongiorno, il termine di efficacia della SCIA è triennale, per cui all'ASL si può notificare anche ora l'inizio dei lavori (art. 22 e s.m.i. DPR 380/2010).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 20 Giugno 2024 ore 12:18 19
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
346.971 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI