• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-23 16:29:39

Art.1669


Pier1953
login
22 Giugno 2005 ore 10:52 1
Sottoriporto la lettera che ho inviato all'impresa di costruzione ed in copia alla cooperativa edilizia per i difetti che riscontro nella casa da loro costruita e consegnatami nel 6/2008.
Dopo la consegna , dietro mie insistenti telefonate, l'impresa edile è più volte uscita specialmente per il punto 1, ma senza risultati.
Poi non sono stat più reperibili.

Vrrei sapere se sono tenuti a risolvere i problemi.

La cooperativa mi ha già risposto che il responsabile è l'impresa, ma che secondo lei i difetti esposti non dovrebbero rientrare in garanzia postuma art.1669.
saluti


Raccomandata R.R.
, 14 giugno 2005

Spett.le
………….
………….
………

Oggetto : garanzia postuma per villetta a schiera.

A seguito dei numerosi contatti avuti in passato per alcuni difetti di costruzione della mia villetta a schiera in …… ,da Voi costruita, poiché il Geom. ….. non si rende reperibile nonostante anche una recentissima mia visita presso i Vostri uffici, scrivo la presente per informarVi che i difetti costruttivi a Voi conosciuti ,qui sotto riportati come promemoria , non solo si sono ulteriormente aggravati, ma se ne sono aggiunti altri di estrema gravità.

1) Ogni volta che piove la cantina si allaga per infiltrazioni provenienti dal soffitto.
- nonostante alcuni Vostri interventi tampone , la situazione si è ulteriormente aggravata in quanto tali interventi sono stati molto, molto approssimativi, eseguiti a tempo perso, tanto che i fogli di catrame posizionati solo in verticale lungo il muro esterno della cantina non solo si sono staccati ,ma come già segnalatoVi fanno da imbuto all’acqua piovana . Faccio inoltre presente che per questi interventi ho dovuto rifare a mie spese due volte il giardino per gli scavi da Voi effettuati.
-
2) Ogni volta che soffia il vento, se di notte, è impossibile dormire, anche per il vicino, per il forte rumore dovuto ad un lungo cigolio come se qualche cosa dondolasse, probabilmente dovuto alle grondaie o scarichi acque piovane. E’ da escludere l’antenna TV in quanto è intervenuto uno specialista ed è stata comunque strallata senza risoluzione del problema.

3)Uno dei muri di sostegno del tetto, quello centrale più alto, se toccato ondeggia gravemente in quanto non legato in alto con la struttura del tetto.

4)Il camino della caldaia si sfalda, ha già perso diversi pezzi che sono caduti nella gronda ed alcuni in giardino.

5)Quasi tutti gli infissi della casa non sono in squadra, o si chiudono da soli se lasciati aperti o toccano il pavimento in quanto le cerniere hanno ceduto, ho provveduto con anelli appositi senza gran risultati.

6) In alcuni locali, camera e scale, si sono presentate lunghe crepe nell’intonaco.

7) Il calorifero in zona scantinato è stato collegato direttamente alla caldaia senza termostato quindi sempre in funzione; la bolletta del metano di gennaio/febbraio 2005 è stata di 450 Euro.

Il muro intorno alla valvola di zona del 1° piano trasuda umidità e la valvola quando attiva cioè apre o chiude è rumorosa. La Valvola del secondo piano quando attiva è anch’essa rumorosa.

9) Molte piastrelle del pavimento del bagno padronale sono rovinate in quanto hanno ceduto probabilmente per il vuoto sottostante.

10) I mattoni a vista del lato cucina sono quasi tutti sporchi di cemento da intonaco (era scoppiata una tubatura del serbatoio intonaco) ed alcuni mattoni della facciata per interventi di riparazione.

Quanto sopra sono solo alcuni dei problemi che ho avuto perché ho dovuto intervenire più volte sull’antifurto in quanto la batteria era un fondo di magazzino (cambiata subito, aveva già 4 anni quando installata) la sirena era anch’essa vecchia (ho dovuto fare sostituire una scheda per renderla compatibile con la centralina).
Ho dovuto sostituire diversi rubinetti in quanto hanno perso la cromatura o diventati “duri”; i cancelli devono essere riverniciati più volte l’anno per la ruggine (sono stati verniciati dall’Impresa la prima volta mentre pioveva), quando piove con insistenza il box si allaga perché l’acqua salta le griglie (ho piastrellato il box ma con scarso successo), quando piove il giardino sul retro si allaga (il pozzetto a perdere fatto successivamente non risolve il problema in quanto si satura subito) ; ecc., ecc., ecc.

Come ben sapete i nostri rapporti sono stati sempre ottimi , dove ho potuto sono intervenuto a mie spese per risolvere diversi problemi, ma visto che la casa è nuova ed ancora in garanzia vi chiedo di fare ora la Vostra parte per risolvere i vari problemi.

Prima di procedere diversamente, ho interpellato l’Agenzia di Assicurazione UNIPOL di …. dove sono assicurato (forse anche Voi) e mi ha appunto consigliato di scriverVi questa lettera in quanto siete responsabili del lavoro per 10 anni e che potreste recuperare le spese di intervento se assicurati per “garanzia postuma”.

In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:29
    Avevo scritto un'articolata trattazione dell'argomento, ma prima di premere "INVIO", mi è sparita, quindi riassumo velocemente:

    l'art 1669 si riferisce a crollo o rovina di edificio; secondo giurisprudenza anche nel caso di tetto o terrazza che lasci filtrare acqua.

    Purtroppo gli altri difetti visibili o riscontrabili al momento della consegna (vizi palesi), avrebbero dovuto essere contestati subito e non un minuto più tardi, mentre quelli apparsi in seguito, poichè nascosti (vizi occulti) seguono le direttive dell'art. 1667 e cioè denuncia entro 60 giorni e prescrizione biennale.

    Spero tu possa dimostrare di aver adempiuto a questi obblighi, altrimenti ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI