• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-02 17:04:11

Aquisto nuovo immobile, mansarda, dubbi, aiutatemi!


Imax05
login
31 Marzo 2010 ore 20:51 9
Ciao a tutti,
sono in procinto di decidere se acquistare una mansarda come prima abitazione.
Il cantiere è a lavori quasi conclusi, mancano un paio di mesi alla fine del tutto.
Mi è stata proposta ad un buon prezzo una mansarda, ma ho un dubbio su una cosa che mi hanno specificato.
La mansarda è tutta in regola con certificazioni ecc, ma può essere accatastata per ora dalla ditta costruttrice solo come bilocale. (la mansarda è di circa 95 mq)
Quindi loro mi dicono che così io risparmierò anche..si va bene ma poi..

Mi hanno detto che tra 5 anni, ho la possibilità di fare un riaccatastamento, recuperare quindi un buon valore dall'operazione ed essere a posto pagando una cifra di circa 1500 euro.

E' vero o me lo dicono solo per invogliarmi a comprare e poi avrò dei casini con una casa accatastata a bilocale ma che è una mansarda? (nella realtà è composta da un salone grande con cucina a vista, 2 camere, un bagno, è un vano (tipo cuniculo nella parte bassa del tetto, da usare come ripostiglio, ma credo che non faccia nemmeno parte della casa questa cosa.)

Per favore, la casa mi paice molto, ed è anche un buon prezzo, non vorrei incorrere però in problemi successivi all'acquisto!

Grazie di tutto! Sono nuovo e vi ringrazio già da ora dei vostri preziosi consigli! se necessitate di altre informazioni provo a rispondervi.
P.s. la casa è sita in provincia di Como.

ciao!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 12:23
    Fatti scrivere sul rogito e garantire la cosa ad esempio con una fideiussione quinquiennale (sai, se chiudono...) che loro per 1500 euro, ogni onere compreso, ti sistemeranno il tutto!
    Vuoi scommetere che scappano?
    Praticamente una parte della mansarda, il bilocale, è abitabile, il resto è solaio o sottotetto, come lo vuoi chiamare la sostanza non cambia. Per recuperarlo fra 5 anni devi sperare che la legge sul recupero dei sottotetti in Lombardia resti e non cambi in peggio. Per adesso c'è e probabilmente ci sarà, ma il futuro nessuno lo conosce. Dovrai richiedere un permesso di costruire o DIA per recupero del sottotetto, fare eventuali lavori di adeguamento (credo non ne dovrai fare a meno che non cambino le normative), pagare gli oneri di urbanizzazione, richiedere l'agibilità presentando la certifcazione energetica e la variazione catastale... Se l'attuale proprietario pensa di fare tutto con 1500 euro compresi gli oneri di urb., che lo faccia!

  • imax05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 12:28
    La cosa è fattibile ma come dici tu non è di sicuro 1500 euro.
    Ho chiesto ad un consulente e mi ha detto che la spesa è almeno sui 5000 euro.

    Cmq la spesa per fare la sistemazione sarebbe a mio carico in futuro. Loro non mi promettono di pagare nulla.

    Volevo capire solo se è fattibile e lo è, nella mia zona lo fanno in molti.. la legge spero non cambi!almeno c'è da un pò ed è stata aggiornata nel 2005...

    Altre esperienze?
    Grazie! ciao!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 15:05
    Verifica se hai le altezze e i rapporti aeroilluminanti, ecc. in modo da fare il cambio senza fare lavori. Se è così si può fare senza problemi, poi resta il problema costo dell'operazione!
    Se il prezzo adesso è così basso da poter aspettare, fallo e alla fine ci guadagnerai un sacco. Se invece il prezzo è poco più basso di quello di una casa già abitabile, lascia perdere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 16:03
    Come ha suggerito Lalla, la possibilità d'una garanzia contrattuale è l'unica forma di tutela concreta. Infatti, per la disciplina della compravendita, l'art. 1495 c.c., dovresti accertare la realizzabilità di quanto promesso entro un anno, a pagamento già avvenuto...e, anche se compri dal costruttore, la mancanza di qualità non integra i vizi/difetti di cui all'art. 1669 c.c. (garanzia decennale).

  • imax05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 16:22
    Grazie ragazzi, mi segno le vostre considerazioni,
    ho letto che devo avere un'altezza media ponderale di 2,40 m.
    Le superfici illuminanti mi sembrano abbastanza , ci sono in tutte le stanze, cmq c'è un parametro?
    Settimana prossima prima di lasciare la caparra porto con me un perito/esperto per fargli valutare la casa.

    Il prezzo ovviamente è conveniente, e loro puntato proprio sul concetto di rivalorizzazione per rendermela più appetibile ancora..
    vedremo!
    grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 17:30
    Bene, facci sapere gli sviluppi. Alla firma del preliminare, trattandosi d'immobile nuovo, ricordati della fidejussione a tuo favore...

  • imax05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Aprile 2010, alle ore 18:47
    Scusa la fideiussione per cosa?
    Loro non mi hanno detto che mi pagano le spese per riaccatastare l'immobile...
    mi sono perso qualcosa? mi puoi spiegare meglio?
    grazie mille!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2010, alle ore 16:00
    Dunque: se l'immobile è nuovo, e acquisti dal costruttore, all'atto della sottoscrizione del preliminare l'art. 2 del D. Lgs. 122/2005 impone che ti sia procurata una fidesjussione d'importo pari a quello delle somme riscosse, o da riscuotere, prima del rogito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Giugno 2010, alle ore 17:04
    Il post era interessante, come si è evoluta la situazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI