• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-23 07:27:40

Approvazione progetto infinita (nuova legge???)


Sanvito
login
18 Febbraio 2010 ore 22:22 7
Buonasera, spero di trovare aiuto nel forum visto che ho le idee parecchio confuse.

Dunque riporto i fatti in ordine cronologico:
- 16/10/2009 abbiamo presentato il progetto in comune, ristrutturazione e ampliamento prima casa
- 8/11/2009 la commissione beni ambientali ci ha chiesto una simulazione fotografica ad integrazione del progetto
- 28/12/2009 la stessa commissione beni ambientali chiede di parlare col progettista per ridiscutere la forma di un terrazzo. Le parti si incontrano e trovano una soluzione
- 26/01/2010 il progettista corregge il progetto e lo ripresenta.

- 18/02/2010 dopo aver ripetutamente contattato il progettista per aver notizie sull'approvazione del progetto, decidiamo di contattare il comune: qui ci dicono che il nostro progetto è stato approvato dai beni ambientali, non in tempo però per essere discusso nella commissione edilizia passata del 21/01/2010.

Ora dicono che con la nuova legge (???) il progetto deve essere mandato in regione (Lombardia, ndr) dove hanno tempo 180 giorni per dare una risposta....MA E' DAVVERO COSI'?

A che legge si riferiscono?

Qualcuno sta vivendo esperienze simili?

E' assurdo che un progetto semplicissimo presentato a metà ottobre rischi di venire approvato dopo quasi un anno!!!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Febbraio 2010, alle ore 08:46
    Sì, è così. E' la legge 42/2004 che ci ha visti in regime transitorio con continue proroghe, finchè qualcuno non ha più prorogato.
    Quello di cui state parlando non è la richiesta di permesso di costruire. Ma la richiesta di autorizzazione paesaggistica. Anche tutti i procedimenti in corso al 01/01/10 passano sotto la nuova (si fa per dire nuova) normativa.
    Il problema è che voi siete in zona vincolata, quindi la vostra non è una normale pratica edilizia. Prima di presentare la pratica edilizia bisogna ottenere l'autorizzazione paesaggistica. Nei comuni piccoli fanno presentare pure tutto insieme, però non possono approvare il progetto senza avere l'autorizzazione paesaggistica, per la quale oramai il parere della Soprintendenza è vincolante. Il procedimento si dovrebbe chiudere in 105 max 120 giorni. Per interventi piccoli si riduce a 60, ma un ampliamento non può certo essere considerato piccolo. Comunque, se voi avete già ottenuto il benestare della commissione paesaggio, vi manca solo quello del Soprintendente, che di giorni ne ha 45/60. Ottenuto questo il progetto potrà andare in commissione edilizia, e qui dipende da quando si riunisce (di solito una volta al mese o ogni due mesi...)

  • sanvito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Febbraio 2010, alle ore 10:24
    Ti ringrazio.

    Quindi se ho capito bene, ora devo aspettare 45/60 giorni per l'approvazione della Soprintendenza dopodichè la pratica torna in comune per essere discussa nella successiva commissione edilizia?

    Per quale motivo allora il tecnico comunale (non ci ho parlato io, ma lo farò presto!) parlava di 180 giorni?

    Comunque è imbarazzante a volte avere a che fare con gli uffici comunali!

    Di seguito riporto il link al sito istituzionale della regione lombardia (trovato stamattina) dove si parla di queste nuove procedure

    http://www.territorio.regione.lombardia ... ERRWrapper

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Febbraio 2010, alle ore 11:01
    Sì è giusto. Sulla tabella del tuo link si sono tutte le tempistiche.
    Perché ti ha parlato di 180 giorni? Per avere più tempo, e poi questi sono i giorni che gli Enti hanno a disposizione. Poi devi aggiungere i giorni di notifica dall'uno all'altro, più i 30 giorni finali perché diventi usabile. 15 giorni qui, 15 qui lì fai in fretta...

  • sanvito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Febbraio 2010, alle ore 11:24
    Ok in effetti ora mi è tutto chiaro, ti chiedo solo un'ultima cosa: dicendo che "l?autorizzazione paesaggistica diviene efficace 30 giorni dopo il rilascio (art. 146, comma 11)" significa che in questi 30 giorni non può ancora essere discussa in commissione edilizia?

    Grazie mille

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Febbraio 2010, alle ore 12:41
    A questo sinceramente non ti so rispondere con sicurezza. Ma a naso direi di sì. Considera che quando ti arriva sull'autorizzazione avrai una data antecedente a quella postale, quindi già un po' di giorni sono passati, poi a meno di colpi di fortuna assurdi qualche altro giorno, spero solo giorni e non settimane, lo devi aspettare perché sia fatta la commissione edilizia, quindi prima che ti arrivi i 30 giorni passano. Sicuramente, comunque, prima dei 30 giorni non potrai iniziare i lavori.

  • sanvito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 16:35
    Ho appena letto di una proposta di proroga alla legge indicata nei post precedenti

    http://www.edilportale.com/news/2010/02 ... 91_15.html

    Nessuno del giro sa se è una cosa probabile?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 07:27
    Bisogna vedere cosa ci sarà scritto sulla proroga. Il problema sorge per quelle pratiche la cui richiesta di aut. paesaggistica è già stata richiesta: se sono già state inviate in Comune, ho paura che l'iter lungo sia già partito... quindi bisogna vedere cosa si potrà fare per queste.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI