• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-07 20:26:46

Appropriazione indebita oggetti della cantina - 29653


Riccmic
login
06 Giugno 2010 ore 13:35 5
Salve
quello che è accaduto nei giorni scorsi in una casa che ho attualmente in vendita ha dell'incredibile. Il vicino, che ha acquistato uno degli immobili del condominio, non si è accertato di quale cantina fosse di sua competenza e ha svuotato per errore la mia cantina, gettando tutti gli oggetti che c'erano all'interno (mobili, sedie, lampade, libri, ecc.). Non c'era niente di particolare valore ma è chiaro che trattasi di un danno anche morale difficilmente calcolabile. Oltretutto la mia cantina era chiusa a chiave e lui per aprirla ha forzato la serratura. Non è mia intenzione fargli causa ma chiedergli un risarcimento. Come posso regolarmi in un caso come questo? grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Giugno 2010, alle ore 16:50
    Ciao, intendi dire che vorresti limitarti ad una vertenza stragiudiziale?

  • riccmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Giugno 2010, alle ore 19:05
    Sì, pensavo a un accordo 'amichevole' di natura economica. non avrei altre idee...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Giugno 2010, alle ore 20:15
    Intanto direi d'inviargli la classica raccomandata r.r., per vagliarne le reazioni, poi si possono considerare alternative alle azioni civili e penali del caso.

  • riccmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 11:31
    Cosa dovrei scrivergli in questa raccomandata? per ora l'ho sentito al telefono e sembra disponibile a un risarcimento. Mi chiedo quali margini di manovra ho nel caso non accetti una cifra soddisfacente. grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 20:26
    Nel caso ritengo che la minaccia d'una denuncia, avanti all'autorità penale, offra maggiore deterrenza per trattare al meglio...chiedi 10, per ottenere 5.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI