• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-28 18:39:33

Applicabilità del decreto bersani?


Dompol
login
28 Maggio 2007 ore 17:01 1
Buonasera, è la prima volta che scrivo su questo forum quindi porgo a tutti tanti cari saluti.

Mi trovo nella condizione di dover effettuare una portabilità di mutuo, estinguendo la quota rimanente di 40.000 euro per avere un nuovo mutuo dello stesso importo + liquidità di altri 40.000 euro. Devo o no pagare le spese notarili oè suifficiente una scrittura privata come sembra emergere dal decreto in oggetto. La banca dice che loro non hanno disposizioni quindi va effettuato un atto notarile, ed in ogni caso la portabilità riguarderebbe solo i 40.000 euro del mutuo. Chi mi sa dare qualche risposta in merito e se sapete, nell'eventualità, a quanto possono ammontare queste spese?

Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 18:39
    La portabilità del mutuo è operativa.

    Le spese sono state indicate nell'accordo tra ABI e associazioni dei consumatori pubblicate su tutti i giornali e dappertutto in rete.

    Le spese riguardanti l'ipoteca (fatta dal notaio) sul mutuo originario timangono tali e non c'è (ci sarebbe) bisogno di istituire una nuova ipoteca riguardante la portabilità presso un altro erogatore.

    Il tuo caso è particolare, stipulerai comunque un nuovo mutuo per la liquidità che vai cercando, potrebbe essere un mutuo finanziario e non ipotecario con tutti gli aggravi del caso, compresa la non detraibilità degli interessi.

    Fatti assistere da persona competente in materia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI