• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-10 17:41:15

Appartamento nuova costruzione


N176
login
09 Luglio 2008 ore 14:10 8
Ciao a tutti,

causa la mia scarsa conoscenza in materia, ho due o tre quesiti da porvi

1. Ho rogitato tre mesi fa, il costruttore ha iniziato nuovi lavori ( attualmente è all'estero) senza concludere le parti comuni ( cancelletto, cancello, serrature e finetre cantina ect ect ) e fino a settemnbre sicuramente non torna, così mi è stato detto.
In questo caso ho qualche diritto e posso farlo valere???

2. Da una settimana mi sono strasferita e al primo temporale forte, ho scoperta ( per mia felicità ) che dalle finestrelle messe nella parte pendente della mandarda mi entra l'acqua. Dopo giorni e gioeni di chiamate, messaggi in segreteria e sms, il costruttore ha mandato il figlio a controllare, bene i furbi che hanno montato le finetre non hanno messo nulla all'esterno, silicone o altro, quindi ogni volta che piove è PANICO, calcolando che sotto ho il mobile e il televisore!!! Bene il figlio dovrebbe venire in settimana, ma non ho modo di contattarlo, posso sollecitare in qualche modo, se questa cosa mi procura dei danni chi paga?

3. Promesso è l'ultima, ho acquistato uno dei due posti auto presenti, posso pretendere dal costruttore, sempre quando lo trovo, di delimitarli???

Per qualsiasi aiuto, suggerimento grazie
N.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 14:17
    Ciao, pare che tu abbia ragioni da vendere, comunque, come in tutti gli acquisti dal costruttore, onde accertare la normativa applicabile, ti chiedo: a quando risale il permesso di costruire? nell'atto di compravendita dev'essere senz'altro indicato.

  • n176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 14:46
    Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.

    Ho controllato la DIA, la data risulta essere marzo 2005

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 20:03
    Strano che il costruttore abbia costruito e venduto con la semplice DIA, dovresti controllare il "permesso a costruire".

    Il documento che ti ha chiesto Nabor è antecedente alla normativa sull'obbligo della fidejussione e della polizza a garanzia:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    Comunque hai tutti i diritti relativi alla garanzia decennale del costruttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Se il costruttore non provvede immediatamente (infiltrazioni) avvertilo con raccomandata che provvederai di tua iniziaticva, addebitandogli i costi sopportati.

    Per la finitura dei lavori esterni, tutti i costruttori si comportano alla stessa maniera: "con calma", non fartene quindi un cruccio.

    Per la delimitazione dei posti auto, vale quanto indicato nel capitolato.

  • n176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 09:20
    Grazie la tua risposta è molto utile

    Per quanto riguarda il permesso di costruire, in realtà è una totale ristrutturazione.
    Al rogito, lui si impegnava a finire i lavori entro il 15 aprile :S e ovviamente sono passati mesi e nulla, comunque non ne farò un cruccio, come mi hai consigliato

    Per le infiltrazioni aspetto al max fino a domani, se non si fa sentire nessuno, procederò come mi hai consigliata.

    Ancora grazie, le vostre informazioni sono molto preziose.

    N.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 14:28
    Le infiltrazioni da te lamentate incarnano un vizio costruttivo non secondario, e, come tali, vanno denunziate subito, e formalmente.

  • n176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 15:14
    Ciao Nabor,

    denunziate e formalmente intendi mandare una raccomandata al costruttore?

    Come dicevo prima, il figlio è informato dei fatti ed è venuto sabato scorso a controllare, confermando che le persone che hanno montato le finestre, si sono limitati a metterle senza il necessario silicone o isolante cje si voglia esternamente.
    Mi ha detto che in settimana mi chiamava per venire a sistemare la cosa.
    Siamo a giovedì e non si è fatto vivo, domenica mi si è nuovamente allagata casa e non ho modo di contattarlo.
    Non vorrei partire subito con le maniere forti, ma nemmeno essere presa in giro, anche perché sono stata chiara sul fatto che fosse urgente e che ad ogni temporale rischio di trovarmi l'acqua in casa e che il mobile e il tv sotto a queste finestre potrebbero rovinarsi.

    grazie
    N.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 17:39
    Ciao, direi che la raccomandata r.r. è la misura 'minima' di salvaguardia, le contestazioni verbali è perfino inutile farle...ti giro un facsimile, se serve.

  • n176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 17:41
    Volentieri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI