• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-10 09:06:54

Appartamento frazionato


Ainival
login
09 Gennaio 2007 ore 22:24 1
Salve, un informazione, ho acquistato un appartamento derivante da un frazionamento. I lavori di ristrutturazione sono a mio carico. Volevo sapere però se l'installazione dei contatori (luce, acqua, gas) deve essere a mio carico o posso rivalermi su colui che mi ha venduto casa. Premetto che l'atto di compravendita cita:"i lavori di ristrutturazione dell'appartamento non sono ancora terminati e che i detti lavori verrano portati a termine dalla parte acquirente, mentre tutte le spese tecniche di accatastamento e alla relativa pratica edilizia fino all'attestazione di abitabilità saranno a carico della parte venditrice....".
Sperando in un Vs. aiuto vi rangrazio ciao Lavinia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 09:06
    La clausola citata nell'atto, ti obbliga a prenderti in carico tutte le incombenze che non siano di carattere burocratico, come ben specificato.

    Di norma il costruttore-venditore non procede alle pratiche di allacciamento vere e proprie, lascia l'incombenza all'acquirente.
    Deve provvedere solo alla posa delle infrastrutture per permettere gli allacciamenti (cavi, tubazioni, ecc).

    L'installazione dei contatori ed il contratto per i servizi vengono lasciati alle necessità oggettive dell'acquirente.

    Il nuovo proprietario potrebbe benissimo non volere l'allacciamento al gas, intende usare una stufa a pellets.

    Potrebbe non volere allacciarsi al gestore elettrico, vuole usare solo pannelli fotovoltaici.

    Come vedi sono decisioni che deve prendere il compratore e non certo il venditore a meno che non sia esplicitamente indicato nel contratto stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.122 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI