• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-08 07:15:57

Apertura presa d'aria su muro condominiale..


Remida
login
07 Gennaio 2007 ore 17:17 3
Ciao,
sono propietario di una abitazione al piano terreno di una quadrifamiliare,
sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione che comprendono il rifacimento di un camino.
Per la realizzazione del nuovo camino è necessaria l'apertura di una bocchetta di areazione delle dimensioni di 36x16 cm su un muro di mia propietà che confina su un giardino, appartenente ai restanti tre condomini, del quale io dispongo della servitù di passaggio.
E' necessaria l'autorizzazione degli altri condomini per la realizzazione di tale apertura?? e se sì è necessario il consenso di tutti e tre i condomini o è sufficiente la maggioranza??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 18:19
    Ai sensi dell'art. 1102 del Codice civile non devi chiedere l'autorizzazione per effettuare il foro in oggetto.
    È tuo diritto utilizzare la parete per il tuo miglior godimento praticando l'apertura; siccome risulterà "abbastanza grande" ti consiglio di far apporre una grata con la stessa colorazione della parete.

    Se dovessi trovare opposizione da parte degli altri condómini (non penso lo faranno) non esitare a chiedere i riferimenti giurisprudenziali a tuo favore, te li forniremo.

  • remida
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 23:18
    Grazie per la tempestiva risposta,

    le dimensioni 36x16 sono propio della griglia che si affaccierà nel giardino... e poi essendo praticamente vicino al livello del pavimento mai mi sognerei di non metterla..

    purtroppo gia uno dei propietari della quadrifamiliare si opposto verbalmente al lavoro giudicandolo antiestetico;
    per lui la soluzione sarebbe farmi passare lungo la parete del salone (internamente alla casa) un tubo per prendere l'aria dal mio lato del giardino, tenendo presente che il tubo dovrebbe essere lungo almeno 2 metri e che la sezione sarebbe di 20 cm di diametro, aggiungendo il rivestimento avrei un bel gradone che mi passa lungo il pavimento..

    volevo ripetere comunque che la propietà del giardino dove vorrei aprire la presa d'aria è degli altri condomini e che io possiedo solo la servitù di passaggio in quanto là possiedo l'impianto autoclave e il contatore dell'enel...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 07:15
    Ribadisco quanto ti ho detto sopra.
    Hai il diritto di aprire il foro nel muro "comune".
    Non si tratta di una "luce" vera e propria (troppo piccola) che potrebbe attivare una servitù nei confronti della proprietà privata del vicino e per la quale sarebbe necessaria l'autorizzazione comunale.
    Hai il diritto di porre in essere la realizzazione assicurandoti il minor danno possobile, infatti il foro esguito su parete opposta ti causerebbe un danno rilevante e spropositato.

    È solo il caso di ricordare che vi è l'obbligo di praticare il foro verso l'esterno in ambienti forniti di elettrodomestici che fanno uso di gas, di norma la larghezza è di almeno 200 cm².
    Quanto sopra ribadisce ancor meglio il tuo diritto alla realizzazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 16:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI