• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-31 15:04:54

Apertura passaggio tra unità immobiliari distinte


Fast_sv
login
28 Marzo 2012 ore 09:59 2
Buongiorno, avrei intenzione di aprire una porta interna tra il mio alloggio e quello della mia compagna, attiguo al mio.
Detta porta sarebbe assolutamente interna e non visibile in alcun modo dall'esterno degli alloggi e vorremmo che gli appartamenti rimanessero due unità immobiliari distinte, di due diversi proprietari, con spese condominiali separate e contratti per le utenze intestati ai rispettivi proprietari.
Di fatto si tratterebbe solo di un passaggio interno per accedere l'uno alla casa dell'altra.
La cosa è fattibile?
Oltre alla normale DIA per i lavori di ristrutturazione dovremo fare altre comunicazioni a condominio, comune o catasto?

Grazie in anticipo per l'aiuto che potrete darmi.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 11:18
    Solitamente questi interventi, configurabili come autorizzazioni urbanistiche, riguardano fusioni di unità edilizie con ridistribuzione di spazi interni.

    Di altre situazioni, come aprire una semplice porta di comunicazione, seguendo un procedimento amministrativo, non saprei cosa dire.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2012, alle ore 15:04
    Buongiorno, io nutro dubbi sulla legittimità d'un simile intervento, ma vaglierei anche i riscontri del forum edilizio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI