• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-23 12:54:11

Apertura finestra - 13468


Fsilve
login
22 Maggio 2007 ore 13:54 3
Salve, avrei bisogno di avere un cosiglio/consulenza su un problema relativo al mio appartamento. vorrei aprire una finestra su una facciata secondaria, in cui è già presente una finestra. La mia palazzina è costruita al confine con il fondo confinante, ho quindi chiesto autorizzazione al condominio confinante. Devo specificare che il lotto confinante è composto da due unità immobiliari: quella esattamente di fronte all'ipotetica mia finestra, di proprietà di un'università, e un edificio adibito ad abitazioni, sull'estrema destra del mio condominio. Le due unità immobiliari formano un unico condominio. L'università, essendo pubblica, in consiglio di amministrazione ha votato a favore dell'apertura della mia finestra, nel condomio invece due condomini si sono opposti. Visto che la palazzina a cui appartengono i due condomini non è visibile e non sarebbe visibile, ne per veduta frontale ne per veduta obbliqua, dalla mia finestra, mi chiedo se possono costituire impedimento oppure io posso, con la lettere di autorizzazione dell'università, comunque aprire la mia finestra.
Chi mi può aiutare???
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:05
    Non hai specificato le distanze (la cosa più importante).

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • fsilve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 08:31
    Ciao! grazie mille per l'aiuto!
    ti spiego la questione distanze: il mio condominio è costruito al confine, mentre l'edificio dell'università è costruito a circa 5 mt dal confine. Il problema però non è costituito dall'università che ha già dato il suo consenso, ma dall'edificio ad uso abitativo che sorge in aderenza a quello dell'università. Provo a spiegare: due edifici paralleli, il mio e quello dell'università, la mia finestra è a circa 6 mt dal margine sinistro dell'edificio. l'edificio ad uso abitativo è all'estrema destra del mio condominio, quindi a più di 10 mt dalla mia finestra, in obbliquo. per questo, non riesco ad avere nessuna veduta sul condominio confinante a meno che io non mi esponga fuori dalla mia finestra almeno con tutto il busto. Secondo me il problema non è tanto la distanza ma vorrei sapere se, anche se le due costruzioni confinanti fanno parte dello stesso condominio, io posso considerare valido solo il parere dell'università.
    spero di essere riuscita a spiegarmi meglio.... grazie ancora!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 12:54
    La precisa risposta ai tuoi dubbi la trovi nel link che ti ho proposto sopra.

    Se le distanze sono corrette in base al Codice, non devi chiedere il permesso a nessuno, se sono inferiori, sarà necessario l'assenso del confinante (anche se .... obbliquo)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI