• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-31 12:41:12

Apertura cantiere ultimazione lavori prima casa e iva


Nicola.cattaneo
login
28 Maggio 2007 ore 12:31 5
Ciao,
Stò per diventare proprietario di un rustico mai ultimato (sono presenti i muri esterni, i divisori interni, il tetto e un impianto elettrico e idraulico da verificare) e appena accatastato.

In comune mi hanno detto di presentare un pratica con la richiesta di apertura cantiere per ultimazione lavori prima casa.
Mi hanno detto che questi lavori non rientrano nelle ristrutturazioni e che quindi non posso beneficiare delle detrazioni previste.

Tipologie di intervento:

- Revisione impianto elettrico e idraulico

- Formazione sottofondi

- Stabilitura pareti e soffitti

- posa piastrelle

- posa parquet

- facciata esterna

- pavimentazione esterna

Domanda:
- Non c'è modo accordandosi con il comune di far figurare questi lavori come interventi di manutenzione straordinaria? Aprendo una pratica per interventi di manutenzione straordinaria?

- Se fossero lavori di ultimazione che aliquota Iva devo pagare ai fornitori, considerando che acquisterei io il materiale e poi lo farei posare ad artigiani?

- Sulla fattura della manodopera degli artigiani che iVA devo pagare?

- Mi conviene affidare tutto ad Un'impresa? Sarebbe più facile ma i costi lievitano...

Ogni consiglio è ben accetto... mi sono già affidato ad un geometra ma altri pareri sono ben accetti... per risparmiare qualcosa...
.
Mi hanno detto che questi lavori non rientrano nelle ristrutturazioni e che quindi non posso beneficiare delle detrazioni previste.

Tipologie di intervento:

- Revisione impianto elettrico e idraulico

- Formazione sottofondi

- Stabilitura pareti e soffitti

- posa piastrelle

- posa parquet

- facciata esterna

- pavimentazione esterna

Domanda:
- Non c'è modo accordandosi con il comune di far figurare questi lavori come interventi di manutenzione straordinaria? Aprendo una pratica per interventi di manutenzione straordinaria?

- Se fossero lavori di ultimazione che aliquota Iva devo pagare ai fornitori, considerando che acquisterei io il materiale e poi lo farei posare ad artigiani?

- Sulla fattura della manodopera degli artigiani che iVA devo pagare?

- Mi conviene affidare tutto ad Un'impresa? Sarebbe più facile ma i costi lievitano...

Ogni consiglio è ben accetto... mi sono già affidato ad un geometra ma altri pareri sono ben accetti... per risparmiare qualcosa...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 13:05
    Le agevolazioni spettano per la ristrutturazione del "patrimonio edilizio abitativo esistente".

    L'immobile cui accenni, non è acora "abitativo" per cui non potrai usufruire delle detrazioni.

    Godrai invece dell'IVA agevolata al 4% sulle nuove costruzioni "prima casa".

  • nicola.cattaneo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 13:33
    Godrai invece dell'IVA agevolata al 4% sulle nuove costruzioni "prima casa".

    E' proprio questo che non mi è chiaro... l'IVA al 4% su cosa è?

    E' solo sull'acquisto della casa o anche su tutti i materiali acquistati per terminare la casa?

    Ad es. se compro le finestre, le griglie, i portoni blindati, i sanitari etc... la fattura avrà un'IVA al 4%?

    Il commercialista non è stato molto chiaro...

    Grazie a chiunque mi possa dare una mano....

  • nicola.cattaneo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 14:11
    MI sembra di aver letto nel forum che :

    l'iva agevolata al 4 oppure al 10 si applica sulla fornitura di materiali e manodopera. Non solo, appunto, solo sui materiali.

    Ma se compro le imposte o le porte blindate dalla stessa persona che me le installa, ho diritto all'IVA agevolata al 4%?

    La stessa cosa vale per i sanitari se li acquista l'idraulico?

    O per le inferiate metalliche di protezione che mi verranno posa dalla stessa ditta
    che le fabbrica?

    Grazie Mille,

  • nicola.cattaneo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 09:17
    Nessun consiglio o esperto???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 12:41
    Qui trovi il modulo per la richiesta dell'IVA agevolata al fornitore dei materiali:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Qui trovi la Circolare con le agevolazioni connesse alla realizzazione della "prima casa":

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI