• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-27 18:13:26

Anticipo tfr aiuto


Willy1971
login
26 Gennaio 2007 ore 10:42 5
Ciao a tutti,
per legge la società è obbligata a erogare l?anticipo del TFR per estinzione o riduzione mutuo ipotecario su acquisto di prima casa oppure è a discezione della società stessa?
Per specifica il mutuo è già in corso da circa 8 anni, mai chiesto anticipi e dipendente da 12anni.
Chiedo questo, perché nella mia ditta un mio collega ha avuto la stessa necessità, ed hanno erogato il 70%, anche se pagava oramai il mutuo da 5 anni,nella società di mia moglie invece, gli hanno detto che l'anticipo del tfr per il mutuo della prima casa era possibile richiederlo al massimo dopo 4 mesi dalla stipulazione del rogito.

Spero qualcuno possa aiutarmi
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:06
    Ne abbiamo gia parlato specificatamente qui:

    viewtopic.php?t=1165

  • willy1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:18
    Mi spiego, a me il mutuo scade fra 7 anni, l'anticipo mi servirebbe per quel motivo.
    Ancora Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:39
    Se leggi attentamente nella risposta noterai che vi sono dei vincoli che ostacolano la tua richiesta (entro 4 mesi).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 14:06
    A mio avviso il vincolo dei 4 mesi potrebbe non essere da interpretare in senso tassativo ( ci sono sentenze che affermano il non rilievo dell'avere già interamente versato il corrispettivo della compravendita, come Pretura Milano 3 giugno 1989), comunque in caso di vertenza il Giudice del Lavoro, con ogni probabilità, compenserebbe le spese legali.
    Io la richiesta al datore di lavoro la farei comunque, essendo discrezionale la sua risposta...poi, visto quanto previsto ultimamente per il TFR, può essere che lui stesso sia entrato in un'ottica d'idee più flessibile.
    E' noto, infatti, che sino all'anno scorso gli accantonamenti per il TFR hanno costituito una 'riserva finanziaria' per le imprese...

  • willy1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 18:13
    Grazie per le informazioni,essendo a discrezione della società spero che mi vengano concessi.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI