• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-23 16:35:28

Anticipo tfr - 14144


Supermaste
login
23 Giugno 2007 ore 13:07 3
Buongiorno a tutti,ho comprato una casa il 16 di aprile di quest'anno,il 26 giugno del 2008 avrò 8 anni di anzianità lavorativa..
La mia domanda è questa: visto che dopo il giorno del rogito si hanno 18 mesi di tempo per chiedere l'anticipo sul tfr ho diritto a chiedere l'anticipo anche se al momento del rogito non avevo ancora 8 anni????
Il capo del personale mi ha detto che è da interpretare,il delegato sindacale anche,il segretario provinciale del sindacato anche..ma possibile che non ci sia scritto da nessuna parte come funziona questa cosa????
Spero che abbiate capito la mia domanda..
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 13:46
    ..... Quanto all'acquisto della prima casa, la giurisprudenza era originariamente orientata nel senso di imporre al lavoratore l'esibizione dell'atto notarile attestante l'avvenuta compravendita. Questo orientamento comportava dunque il problema, per il lavoratore, di chiedere l'anticipo solo dopo aver stipulato il rogito, dunque dopo aver corrisposto il prezzo dell'acquisto. Sulla questione è però intervenuta la Corte costituzionale con una sentenza di illegittimità costituzionale. A seguito di tale sentenza, si deve ritenere che, per ottenere l'anticipo, non sia necessario aver già perfezionato l'acquisto mediante il rogito; al contrario, è sufficiente che l'acquisto sia in fase di perfezionamento, da dimostrarsi con mezzi idonei a comprovarne l'effettività......

    A mio avviso non è decisiva la data di acquisto-rogito, bensì la data della richiesta dell'anticipo.

    Vale la pena di soffermarsi sul fatto che il datore di lavoro può soddisfare le richieste nel limite annuale del 10% degli aventi diritto, e del 4% dei dipendenti, se qualcun altro l'ha gia chiesto, può negarlo a te.

    Io ti consiglio di fare comunque la domanda, un'eventuale rigetto dovrà essere ben motivato.

  • supermaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 16:27
    Se non riesco a sapere come funziona il contratto in questo caso la motivazione sarà sicuramente: non aveva 8 anni di anzianità al momento del rogito!!
    In quel caso dovrei fare magari ricorso seanza neanche esserne sicuro..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 16:35
    Si può essere così pessimisti?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI