• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-23 16:35:28

Anticipo tfr - 14144


Supermaste
login
23 Giugno 2007 ore 13:07 3
Buongiorno a tutti,ho comprato una casa il 16 di aprile di quest'anno,il 26 giugno del 2008 avrò 8 anni di anzianità lavorativa..
La mia domanda è questa: visto che dopo il giorno del rogito si hanno 18 mesi di tempo per chiedere l'anticipo sul tfr ho diritto a chiedere l'anticipo anche se al momento del rogito non avevo ancora 8 anni????
Il capo del personale mi ha detto che è da interpretare,il delegato sindacale anche,il segretario provinciale del sindacato anche..ma possibile che non ci sia scritto da nessuna parte come funziona questa cosa????
Spero che abbiate capito la mia domanda..
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 13:46
    ..... Quanto all'acquisto della prima casa, la giurisprudenza era originariamente orientata nel senso di imporre al lavoratore l'esibizione dell'atto notarile attestante l'avvenuta compravendita. Questo orientamento comportava dunque il problema, per il lavoratore, di chiedere l'anticipo solo dopo aver stipulato il rogito, dunque dopo aver corrisposto il prezzo dell'acquisto. Sulla questione è però intervenuta la Corte costituzionale con una sentenza di illegittimità costituzionale. A seguito di tale sentenza, si deve ritenere che, per ottenere l'anticipo, non sia necessario aver già perfezionato l'acquisto mediante il rogito; al contrario, è sufficiente che l'acquisto sia in fase di perfezionamento, da dimostrarsi con mezzi idonei a comprovarne l'effettività......

    A mio avviso non è decisiva la data di acquisto-rogito, bensì la data della richiesta dell'anticipo.

    Vale la pena di soffermarsi sul fatto che il datore di lavoro può soddisfare le richieste nel limite annuale del 10% degli aventi diritto, e del 4% dei dipendenti, se qualcun altro l'ha gia chiesto, può negarlo a te.

    Io ti consiglio di fare comunque la domanda, un'eventuale rigetto dovrà essere ben motivato.

  • supermaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 16:27
    Se non riesco a sapere come funziona il contratto in questo caso la motivazione sarà sicuramente: non aveva 8 anni di anzianità al momento del rogito!!
    In quel caso dovrei fare magari ricorso seanza neanche esserne sicuro..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 16:35
    Si può essere così pessimisti?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI