• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-13 14:46:49

Ancora sulle detrazioni del 55% - risparmio energetico


Ftripic
login
13 Febbraio 2007 ore 14:28 1
Ciao a tutti,

lo so che ci sono stati diversi interventi a proposito ed esisteno un insieme di comunicazioni da parte delle agenzia delle entrate sul tema, ma vi chiederei ugualmente di aiutarmi.

Ho/sto ristrutturando una casa, tra gli interventi c'è anche la realizzazione di un cappotto esterno.
Ho presentato l'estate scorsa una DIA non onerosa, che per motivi pratici di allora, presenta solo interventi di demolizione e costruzione tavolati interni, era stata poi presentata anche una comunicazione di inizio di opere di manutenzione ordinaria per la realizzazione di un isolamento termico esterno.
Successivamente è stata presentata la domanda a Pescara.

I lavori non sono ancora ultimati.

Da quello che ho capito i requsiti per l'ottenimento delle detrazioni sono:
1)i costi devono essere posteriori al 1/1/2007
2) ci deve essere una DIA
3) ci deve essere la comunicazione a Pescara

Nerl mio caso:
1)ho delle fatture relative al cappotto del 2007
2)sono sufficienti le comunicazioni fatte o devo fare unanuova DIA o basta una variante alla DIA presentata?
3)avendo già in corso una comunicazione per l'immobile nel caso dovessi fare una nuova DIA (o una modifica all'esistente) cosa devo fare?

Scusatemi ancora ma è veramente difficile (ho preso un appuntamento i primi di marzo con l'agenzia delle entrate....se interessati vi riferirò cosa mi hanno detto).


Ciao
F.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 14:46
    Non ti si possono fornire riferimenti "certi" fino a quando non saranno emanate le norme "procedurali".

    Entro il 28 febbraio 2007 Ministro dell'Economia, di concerto con lo Sviluppo economico emanerà un decreto di attuazione alle detrazioni per interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti.

    Nel link che ti ho gia proposto: Agevolazioni riqualificazione energetica edifici 55% trovi le prime indicazioni in materia, dove potrai leggere che le procedure, anche se simili, devono essere "separate" da quelle "normali" per le detrazioni per ristrutturazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI