• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-27 22:38:04

Ancora chiarimenti su detrazioni al 36 e 55%


Anonymous
login
27 Marzo 2007 ore 13:52 2
Sono ancora qui a chiedere alcuni chiarimenti
sulle detrazioni.

Situazione:
presentata DIA per manutenzione straordinaria,
previsti spostamenti di muri,
adeguamento impianti riscaldamento, infissi, termocappotto.

Dal forum e dalle normative credo che non si possa
usufruire di entrambe le detrazioni,
scorporando spese x adeguamento energetico e restanti.

D'altra parte i lavori non sono fisicamente scorporabili.
E' possibile a questo punto intervenire con ulteriori pratiche al fine di scorporarli
(es: lavori per muri interni, impianto elettrico, gronde da una parte,
per il 36%,
e lavori per infissi, riscaldamento, e termocappotto dal''altra,
per il 55%?)

Mi scuso se ho chiesto una baggianata,
ma anche chiedendo ai tecnici nessuno mi ha ancora saputo chiarire.

Ulteriori precisazioni:
-1) Se chiedo la detrazione al 36% inviando la domanda a Pescara,
poi decido di non usufruirne posso ancora usufruire di quelle al 55%?
Devo nel caso comunicare una rinuncia o qualcos'altro?

-2) La data limite per l'invio della domanda a Pescara
è quella riposrtata nella Dia (30 giorni dopo la presentazione)
o quella di inizio effettivo dei lavori (passerà qualche ulteriore settimana)?

-3) I bonifici per le detrazioni al 55% cosa devono riportare?
In banca non ne sanno ancora nulla.
Dovrà cambiare almeno la causale: cosa va riportato?

Grazie per le eventuali risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 21:15
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte sul Forum che.....

    Le pratiche per il 36% e quelle per il 55% seguono strade completamente diverse e sono cumulabili su lavori diversi.

    Il modulo per il 36% devrà essere inviato a Pescara, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il modulo del 55% dovrà essere inviato all'Enea (dal 30 aprile si potra fare online) leggi qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 22:38
    Lo so che se ne è parlato,
    e ho visto anche che sul forum accanto (edilizio)
    le idee non sembrano tanto chiare.

    Se ci sono continuamente questi quesiti,
    se anche i tecnici da me interpellati non sono tanto sicuri,
    se anche alla agenzia delle entrate rispondono una volta così
    e una volta cosà,
    forse è perché non è così semplice per chi non è esperto della materia;

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI